(ANSA) – ROMA, 03 AGO – Ilicic è “circondato da tanto affetto, è in una di quelle situazioni che capitano quando meno te l’aspetti, possono capitare a chiunque. Siamo tutti quanti in aiuto suo, perchè esca da questo momento e torni a essere il giocatore che è”: così il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini sul suo attaccante che sta attraversando un periodo difficile. L’allenatore, intervenuto ai microfoni di Radio anch’io sport ha confermato che Ilicic non ci sarà in Champions, “è fermo da troppo tempo, sarebbe bello averlo per la prossima stagione. La sua assenza -ha aggiunto Gasperini- ci ha tolto molto, per la qualità del giocatore e perchè in organico non abbiamo un’alternativa simile. Ma ci siamo adattati bene con Malinosvki , Pasalic, Muriel. Quando viene a mancare uno di questo valore, qualche difficoltà c’è. Come accaduto con Zapata a un certo punto della stagione. Ma ora, giocando partite secche è più facile sopperire che non durante un campionato intero”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Calcio: intervento alla testa riuscito, Jimenez sta meglio
(ANSA) – LONDRA, 30 NOV – E’ “rassicurante” lo stato di salute di Raul Jimenez, attaccante messicano del Wolverhampton, che ieri – a seguito di uno scontro fortuito con David Luiz – ha riportato la frattura del cranio. Trasportato d’urgenza in un ospedale Londra, Jimenez, 29 anni, ha ripreso conoscenza prima di essere sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per la ricomposizione della frattura. Oggi il suo club ha rassicurato sulle sue condizioni: “Lo stato di Raul è rassicurante dopo l’operazione di ieri sera, avvenuta in un ospedale di Londra. Ha potuto incontrare la sua compagna Daniela; per qualche giorno dovrà osservare un periodo di riposo e osservazione prima di iniziare un programma di recupero”. Superato lo spavento iniziale, i giocatori che hanno assistito da più vicino all’impressionante scontro – una violenta collisione il cui rumore si è potuto sentire nitidamente anche in tv grazie all’assenza di pubblico all’Emirates stadium – hanno rivelato di aver temuto per il peggio, tale è stata la violenza dell’impatto tra le due teste. “Abbiamo subito capito che si trattava di qualcosa di orribile – il racconto del capitano dei Wolves, Conor Coady -. Ho assistito a qualcosa che non vorresti mai vedere”. E’ andata decisamente meglio a David Luiz, che se l’è cavata con sette punti di sutura. Ma non sono mancate le polemiche, all’indomani, per la permanenza in campo del difensore brasiliano fino all’intervallo nonostante lo spaventoso scontro. Sotto accusa i medici dell’Arsenal che non hanno imposto a Mikael Arteta la sostituzione dopo l’incidente, avvenuto dopo 15′ di gioco. Headway, un charity che si occupa di incidenti e collisioni violente nello sport, ha chiesto alla Federcalcio inglese che l’introduzione della obbligatorietà del cambio in situazioni simili. (ANSA).
-
Cathay Pacific taglia 1/4 posti lavoro
(ANSA) – HONG KONG, 21 OTT – La Cathay Pacific, compagnia aerea di Hong Kong piegata dalla pandemia di Covid-19, ridurrà di un quarto la sua forza lavoro e chiuderà la sua controllata Cathay Dragon nel tentativo di far fronte allo storico crollo del traffico aereo. L’ammiraglia asiatica ha annunciato una ristrutturazione che porterà al taglio di 8.500 posti di lavoro: 5.300 dipendenti con sede a Hong Kong e altri 600 di altri sedi saranno licenziati, mentre il resto dei tagli di lavoro proviene da uscite naturali e dal blocco assunzioni.
-
Ciclismo: Milano-Sanremo, percorso allungato fino a 305 km
(ANSA) – ROMA, 07 AGO – Il percorso della 111/a edizione della Milano-Sanremo di ciclismo, in programma domani e organizzata da Rcs Sport, subisce nuove variazioni. La direzione organizzativa della classicissima, poco fa, ha comunicato che, “a causa delle recenti perturbazioni meteorologiche che hanno colpito Alessandria, si è resa necessaria una modifica del percorso. Tale variazione comporterà un allungamento del percorso di 6 km”. Pertanto, la corsa misurerà 305 chilometri e non 299 km come precedentemente stabilito. Il foglio firma e la partenza dei corridori, dunque, saranno anticipati di 10′. (ANSA).
-
Clima: giovani a corte Strasburgo contro 33 Paesi
(ANSA) – STRASBURGO, 30 NOV – Cinque giovani portoghesi, di un’età compresa tra gli 8 e i 21 anni, hanno fatto ricorso alla Corte europea dei diritti umani (Cedu) contro l’Italia e altri 32 Stati membri del Consiglio d’Europa accusandoli di violare i loro diritti perché non rispettano gli impegni assunti con la firma dell’accordo di Parigi del 2015, la Cop21. Lo rende noto la stessa Corte, che accettando di trattare il caso in via prioritaria, lo ha comunicato ai governi chiamati in causa, dando inizio alla fase processuale. (ANSA).
-
Clima: von der Leyen, bene Biden su rientro accordo Parigi
(ANSA) – BRUXELLES, DEC 1 – “Non vediamo l’ora che gli Usa rientrino nell’accordo di Parigi” sul clima, “come il presidente eletto Joe Biden ha annunciato. E’ una grande e buona notizia e sono sicura che nella battaglia contro il cambiamento climatico l’Europa possa prendere l’iniziative e offrire una nuova agenda positiva con i nostri fidati partner, gli Stati Uniti d’America”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. (ANSA).
-
Cominciati in Umbria richiami vaccino Covid
(ANSA) – TERNI, 18 GEN – Al via in Umbria i richiami per il vaccino anti Covid. Sono infatti cominciate all’ospedale di Terni le somministrazioni delle seconde dosi al personale sanitario che aveva ricevuto la prima in occasione del Vaccine day del 27 dicembre. Nelle sale dedicate del Poliambulatorio della struttura – spiega l’Azienda ospedaliera – la responsabile dei team vaccinali, la professoressa Ilenia Folletti, ha coordinato i colleghi dell’equipe. “Tutto prosegue secondo quanto stabilito dalle procedure fissate dalla Regione” ha spiegato. “Riscontriamo – ha aggiunto – un’ottima adesione da parte del personale e una forte collaborazione tra tutti i team vaccinali”. Il primo a sottoporsi al richiamo è stato il dottor Carlo Vernelli, infettivologo del Santa Maria, poi è stata la volta del dottor Paolo Trotti, medico di medicina generale della Usl Umbria 2. “Ero desideroso di sottopormi al vaccino – ha spiegato Trotti – perché noi di medicina generale, come altri, siamo molto esposti sul territorio”. La campagna vaccinale all’azienda ospedaliera proseguirà nei prossimi giorni come da programma. (ANSA).
-
Coppa Italia: 3-1 al Cagliari, Atalanta ai quarti
(ANSA) – ROMA, 14 GEN – L’Atalanta ha battuto 3-1 (1-0) il Cagliari e si è qualificata ai quarti di finale di Coppa Italia dove affronterà la vincente tra Lazio e Parma. Decisivi i gol di Miranchuk (43′), Muriel (61′) e Sutalo (64′). Per i sardi a segno Sottil (55′). (ANSA).
-
Coppa Italia: Inter; Conte, è trofeo importante
(ANSA) – MILANO, 12 GEN – “La Coppa Italia è un trofeo importante, conta per noi tutti. C’è da affrontare la Fiorentina, che avrà la nostra stessa idea ed è un’ottima squadra”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Antonio Conte, alla vigilia della sfida di Coppa Italia contro la Fiorentina. “Sono un’ottima squadra, magari in campionato non sta esprimendo i suoi reali valori. È un ostacolo arduo e dovremo essere bravi a superarlo, poi penseremo al campionato dove affronteremo la Juventus, una delle squadre più forti”. (ANSA).
-
Coppia scomparsa a Bolzano, indagato il figlio
(ANSA) – BOLZANO, 19 GEN – Svolta nell’inchiesta sulla scomparsa di Peter Neumair e Laura Perselli, i due insegnati bolzanini in pensione di 63 di 68 anni spariti nel nulla due settimane fa. La procura di Bolzano ha indagato il figlio Benno, di 30 anni, come scrive il Corriere dell’Alto Adige. L’appartamento in via Castel Roncolo, nel quale i coniugi vivevano con il figlio, è stato posto sotto sequestro su ordine dei pm Igor Secco e Federica Iovene. (ANSA).