Categoria: Ansa

  • Borsa: Milano migliore in Europa con Mediobanca, fiacca Nexi

    (ANSA) – MILANO, 11 AGO – Chiara ripartenza per tutte le Borse europee e Milano è stata la migliore: l’indice Ftse Mib ha chiuso in rialzo del 2,84% a 20.209 punti, l’Ftse All share in aumento del 2,60% a quota 22.061. I mercati azionari si sono mossi sull’ottimismo nato dai dati di vendita di auto in Cina e soprattutto per lo sprint della fiducia degli investitori in Germania. Ma i listini hanno guardato anche alla leggera riduzione dei ricoveri per Covid negli Stati Uniti, alle trattative tra Washington e Cina, oltre alle misure di stimolo all’economia lanciate da Trump. In Piazza Affari ha corso il Banco Bpm che ha chiuso in crescita del 6,9%, seguito da Pirelli (+6,2%), Fineco (+6%) e Mediobanca (+5,9% finale a 7,23 euro). Piazzetta Cuccia ha trascinato al rialzo il settore (Unicredit +4,8%) dopo le ricostruzioni che danno Del Vecchio pronto a salire ancora. Molto bene anche Fca (+5,2%), cauta Enel (+1,2%), piatta Nexi (+0,3%), debole Inwit (-0,3%), mentre tra i titoli a minore capitalizzazione la Roma ha chiuso in rialzo dell’11% a 0,3 euro. (ANSA).

  • Borsa: Milano positiva (+0,6%), brilla Tim, giù Atlantia

    (ANSA) – MILANO, 05 AGO – Positiva (+0,6%), anche se perde terreno, la Borsa di Milano verso metà seduta, con Tim stabile in vetta al listino principale (+4,8%) in vista della rete unica e Intesa che corre (+3,6%) dopo i conti e le operazioni che seguono l’acquisizione di Ubi (+2,6%). Guadagni anche per Bper (+4,9%) in vista dei conti e Banco Bpm (+0,9%), non per Unicredit (-0,01%), con lo spread sceso sotto 148. Sale Buzzi (+2,9%) dopo i conti e sono in rialzo i petroliferi, da Saipem (+2,8%9 a Eni (+1,9%) e Tenaris (+2%), col greggio in risalita a 42,6 dollari al barile (wti +2,1%) e l’oro che prosegue la sua corsa (+3,4%) a 2.041 dollari l’oncia. Bene Pirelli (+0,8%) in vista dei conti e Mediobanca (+1,6%). Tengono Fca (+0,2%), Moncler (+0,1%) e Poste (+0,1%). Peggiore del Ftse Mib Atlantia (-3,9%), con la partita aperta sull’accordo col governo e con incertezze sui conti, ancora causa difficoltà a prevedere l’impatto del Covid nei prossimi mesi. Perde Unipol (-2,3%), che rimbalza dopo i guadagni precedenti. Giù Inwit (-1,2%) e Terna (-0,5%). (ANSA).

  • Borsa: Milano rallenta ancora, vola Mps, giù Unicredit

    (ANSA) – MILANO, 30 NOV – La Borsa di Milano (-0,7%) rallentano ancora, in linea con gli altri listini del Vecchio continente. A Piazza Affari vola Mps (+6%), sempre al centro dei rumor sulle future nozze nell’ambito del risiko bancario italiano, mentre è pesante Unicredit (-4,2%), dopo la riunione informale del consiglio sul tema della governance. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 117 punti base, con il rendimento del decennale italiano allo 0,59%. Tra le banche in calo Bper (-2,2%), Popolare di Sondrio (-2,5%), Banco Bpm (-1%), Intesa (-0,7%). In lieve rialzo il Creval (+0,2%), con l’Opa di Credit Agricole. In fondo al listino anche Tim (-2,4%) e Poste (-3%). Andamento negativo anche per il comparto dell’energia, con il calo del prezzo del petrolio e con i Paesi dell’opec+ ancora in disaccordo. In rosso Saipem (-2,7%), Eni (-1,9%), e Tenaris (-1,4%). In luce Diasorin (+1,9%), Prismyan (+2,1%) e Amplifon (+1,3%). (ANSA).

  • Borsa: Milano sale (+0,6%), corre Bper, greggio spinge Eni

    (ANSA) – MILANO, 12 AGO – Piazza Affari consolida il rialzo (Ftse Mib +0,6%), con lo spread in lieve rialzo sopra quota 142 punti. Il tema delle aggregazioni tra le banche vede come protagonista oggi Bper (+3,16%), all’indomani della corsa di Banco Bpm (+0,36%), mentre Mediobanca (+1,27%) torna a salire dopo il rally della vigilia sull’ipotesi di via libera della Bce al rafforzamento di Leonardo Del Vecchio dal 9,89 al 14%. Acquisti anche su Unicredit (+1,49%) e Intesa (+1,28%), mentre si sgonfia un po’ Mps (+0,87%). Sale Eni (+1,7%) spinta dal greggio in rialzo a 42,25 dollari al barile (Wti +1,54%) e gira in positivo Fca (+0,3%). Più brillante Ferrari (+1,6%) dopo alcune sedute in sordina. Invariata Stm, che azzera il calo segnato in apertura, mentre rimangono deboli Fineco (-1,27%), Amplifon (-0,78%), Intrerpump (-1,35%) e Cnh (-0,65%). In calo la Roma (-0,97% a 0,3 euro), riammessa agli scambi ma sempre sopra agli 11,65 centesimi messi sul piatto da Friedkin per l’Opa residuale dopo l’acquisto dell’80% di James Pallotta. (ANSA).

  • Borsa: Wall Street apre positiva, Dj +0,35%, Nasdaq +0,33%

    Borsa: Wall Street apre positiva, Dj +0,35%, Nasdaq +0,33%

    (ANSA) – NEW YORK, 14 GEN – Wall Street apre positiva. Il Dow Jones sale dello 0,35% a 31.164,50 punti, il Nasdaq avanza dello 0,33% a 13.168,79 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,22% a 3.818,73 punti. (ANSA).

  • Borsa:Milano positiva (+0,3%),corre Stellantis, bene farmaci

    Borsa:Milano positiva (+0,3%),corre Stellantis, bene farmaci

    (ANSA) – MILANO, 19 GEN – In attesa del voto al Senato per la crisi politica, positiva Piazza Affari (+0,3%), in linea col resto d’Europa e con Stellatis che continua a correre (+4,4%), nel giorno in cui è atteso anche il debutto a New York. Tra le auto male invece Ferrari (-1,3%). Tra i titoli in rialzo i farmaceutici, in particolare Diasorin (+2,5%), ma anche Recordati (+0,3%). Nell’industria bene Buzzi (+1,8%) e Leonardo (+1,3%), non Interpump (.1,7%). Petroliferi in ordine sparso, con un calo per Tenaris (-1%), mentre tengono Saipem (+0,3%) e Eni (+0,01%), col greggio in debole rialzo (+0,1%) a 52,4 dollari al barile. Spread in calo sotto 112 punti, ma le banche vanno a più velocità, con guadagni per Unicredit (+1,1%), alla ricerca del nuovo ceo, e Intesa (+0,3%), piatta Banco Bpm (+0,03%) e Bper in perdita (-0,5%), insieme a Mps (-0,4%) e Fineco (-1,5%). Debole Snam (-0,6%), annunciata l’entrata nel network dei bond sostenibili del Nasdaq. Tra i titoli in rosso Mediobanca (-1,2%) e per il lusso Moncler (-1%). Fuori dal listino principale sprint di Tiscali (+4,6%) e bene Cattolica (+2,1%). (ANSA).

  • Botti: bilancio, un morto e 79 feriti, 23 ricoverati

    (ANSA) – ROMA, 01 GEN – E’ di un morto e di 79 feriti, dei quali 23 ricoverati, il bilancio del Capodanno 2021 secondo i dati forniti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Dati che registrano una diminuzione, definita “lieve” rispetto al 2020. L’anno scorso il bilancio era stato di un morto e 204 feriti, dei quali 38 ricoverati. L’unica vittima è stato un 13 enne (di cui al momento non si hanno i dati di identificazione) avvenuto ad Asti all’interno di un campo nomadi intorno a mezzanotte (00:37 ora costatazione morte) per lo scoppio di una batteria di petardi che lo ha colpito l’addome. L’episodio ha provocato problemi di ordine pubblico nell’ospedale, dove il minore è stato portato dopo l’incidente, con l’intervento delle Volanti della locale Questura in ausilio ai Carabinieri, intervenuti aggrediti dai familiari del minore. Lo scorso anno si sono registrati 9 ferimenti dovuti all’uso di armi da fuoco, mentre quest’anno si registrano 13 casi di cui 1 con prognosi maggiore di 40 giorni. I dati, in relazione alla gravità delle lesioni riportate, fanno registrare: con riferimento ai feriti lievi, prognosi inferiore o uguale ai 40 gg, 67 casi rispetto ai 193 dell’anno precedente; con riferimento ai feriti più gravi, cioè quelli con prognosi superiore ai 40 gg, 12 persone: a fronte delle 11 dello scorso Capodanno. Con particolare riguardo ai ferimenti di minori si registra una diminuzione del dato complessivo: sono 8 i minorenni che hanno riportato lesioni, mentre lo scorso anno erano stati 43. Viene sottolineato che il dato relativo ai minori infradodicenni rimasti feriti sia sceso dai 23 del 2020 ai 3 dell’anno in corso, mentre quello relativo ai minori di età compresa tra i 13 e i 17 anni, sia sceso da 20 dello scorso anno a 6 per il 2021. (ANSA).

  • “Boutique del falso”,abiti sequestrati donati a religiosi

    “Boutique del falso”,abiti sequestrati donati a religiosi

    (ANSA) – ROMA, 19 GEN – Aveva trasformato la sua casa a Genzano, vicino a Roma, in una “boutique del falso” e utilizzava i social network per promuovere la vendita di capi ed accessori di abbigliamento che riproducevano modelli delle più affermate griffe di alta moda. Il responsabile, un uomo di nazionalità marocchina, è stato individuato e denunciato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che hanno sequestrato oltre 300 articoli contraffatti. Il “commerciante” è stato denunciato per i reati di detenzione di merce contraffatta e ricettazione alla Procura della Repubblica di Velletri, che ha disposto la donazione dei capi di abbigliamento al centro religioso Don Orione, dopo averli privati dei loghi distintivi. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Velletri, dopo alcuni approfondimenti, hanno deciso di perquisire l’appartamento del venditore, a Genzano, nella zona dei Castelli romani, al cui interno era stata allestita una vera e propria “boutique del falso”, costituita da oltre 300 pezzi – borse, scarpe, giubbotti, t-shirt, cinture e portafogli – recanti i marchi Louis Vuitton, Gucci, Moncler, Giorgio Armani, Versace, Ralph Lauren, Colmar, Nike e Adidas. Oltre alla merce sono stati rinvenuti diversi campionari e un “brogliaccio” in cui erano annotati gli importi degli incassi, quantificati in circa 80 mila euro l’anno. L’operazione si inquadra nel più ampio dispositivo messo in campo dalla Guardia di Finanza di Roma per il contrasto alla “filiera del falso”. (ANSA).

  • Calabria: Strada a Crotone, incontra dg ospedale

    (ANSA) – CROTONE, 30 NOV – Il fondatore di Emergency Gino Strada è arrivato nel primo pomeriggio a Crotone dove la sua associazione gestirà l’ospedale da campo in fase di allestimento davanti all’ospedale San Giovanni di Dio. Strada ha incontrato il direttore sanitario del nosocomio crotonese, Lucio Cosentino, per mettere a punto i dettagli della collaborazione per la gestione dei pazienti covid. Nei prossimi giorni, insieme al suo staff, si recherà all’ospedale da campo, che è ancora in fase di completamento, che sarà utilizzato per 20 posti letto destinati a pazienti covid. La Protezione civile della Calabria sta finendo di allestire gli interni delle due tende fornite dall’Esercito Italiano che sono state installate nel piazzale del vecchio pronto soccorso e sono direttamente collegate al reparto covid del nosocomio crotonese. (ANSA).

  • Calcio: Capello, la Juventus è tornata

    Calcio: Capello, la Juventus è tornata

    (ANSA) – ROMA, 11 GEN – “La Juventus sta tornando, sta trovando una identità e ci sono meno problemi di gioco”. A Radio Anch’io lo sport, l’ex tecnico della Juve Fabio Capello certifica il ritorno nella lotta per lo scudetto di Cristiano Ronaldo e compagni. “La squadra sta capendo cosa vuole Pirlo – aggiunge Capello- deciderà il recupero con il Napoli e soprattutto la partita contro l’Inter. E tutto nonostante l’assenza di Cristiano Ronaldo”. “In Roma-Inter – prosegue Capello – ho visto due squadre competitive per il campionato”. (ANSA).