Categoria: Ansa

  • Mps: in Borsa +2,4% con ipotesi su riassetto

    (ANSA) – MILANO, 05 GEN – Mps sale in Borsa dopo le indiscrezioni di stampa sul futuro della banca. Per l’istituto di credito senese, secondo quanto riporta il Messaggero, sarebbe probabile la fusione in Unicredit con lo spin-off di una mini-Banca Mps, a termine, radicata in Toscana per preservare marchio e alcuni business su cui le istituzioni locali sono molto sensibili. A Piazza Affari il titolo Mps avanza del 2,4% a 1,06 euro mentre Unicredit cede lo 0,4% a 7,55 euro. (ANSA).

  • Mps: inviato Le Iene a giudizio per servizio su Briamonte

    Mps: inviato Le Iene a giudizio per servizio su Briamonte

    (ANSA) – TORINO, 19 GEN – Il gup di Torino, Irene Gallesio, ha accolto la richiesta formulata dal pm Livia Locci e disposto il rinvio a giudizio di Antonino Monteleone per il reato di diffamazione aggravata in danno dell’avvocato Michele Briamonte, ex consigliere d’amministrazione di Banca Mps e managing director dello Studio Grande Stevens. Il processo inizierà il 9 novembre prossimo davanti al Tribunale di Torino, Quarta Sezione Penale. I fatti contestati si riferiscono al servizio realizzato da Monteleone e mandato in onda durante la trasmissione Le Iene, in cui si prospettava l’esistenza di legami oscuri tra David Rossi e la banca vaticana Ior. Briamonte, difeso dall’avvocato Nicola Menardo, si è costituito parte civile. “Penso che la delicatezza della questione che abbiamo affrontato in questo servizio, uno dei tanti sulla vicenda della morte di David Rossi, merita di essere affrontato con serenità davanti al giudice terzo e nel contraddittorio tra le parti”, commenta Monteleone. “Sarà un processo che, al netto delle valutazioni di merito che spetteranno al Tribunale, avrà un impatto non indifferente sul diritto dei giornalisti investigativi a svolgere il proprio lavoro in autonomia – aggiunge -, lontano dal limitarsi a riportare il contenuto di atti prodotti dalla sola autorità giudiziaria, attraverso la ricerca sul campo delle notizie di interesse per il pubblico”. (ANSA).

  • Nba: Celtic e Raptors avanti tutta, Utah che fatica

    (ANSA) – ROMA, 24 AGO – Donovan Mitchell arriva fino a 51 punti, nella vittoria (129-127) di Utah contro Denver, e si aggiudica anche la sfida personale contro Jamal Murray, fermo invece a quota 50. E’ la prima volta, nella storia dei Playoff Nba, che due giocatori varcano la soglia di 50 punti in una stessa partita. Il successo è sofferto e arriva in volata, permettendo agli Jazz di portarsi sul 3-1. Tutto facile per Boston contro Philadelphia: 4-0 e serie chiusa con un ‘cappotto’ dopo il 110-106 della notte. L’esito di questa serie non è mai stato in discussione. Il brusco stop potrebbe costare la panchina a Brett Brown. A guidare Boston ci pensa Kemba Walker da 32 punti. Il momento di svolta quando Tatum toglie inavvertitamente l’appoggio a Tobias Harris, facendolo cadere pesantemente a terra con tutto il peso sulla testa. Il giocatore dei Sixers, per alcuni minuti, resta sul parquet esanime e sanguinante: si teme il peggio poi, però, si rialza e torna negli spogliatoi. Se la caverà con un taglio all’altezza del sopracciglio. Harris torna perfino in campo e conclude il match. Dallas piega i Clippers per 135-133, grazie a una prestazione maiuscola di Luka Doncic, che ha giocato con una caviglia gonfia, ma questo non gli impedisce di realizzare 43 punti, compresa la tripla finale nel supplementare. Ai Clippers non bastano i 32 punti di Kawhi Leonard. Netto il successo dei Toronto Raptors (150-122), che si portano sul 4-0 e chiudono la serie a proprio vantaggio. Toronto pensa già alla sfida contro Boston nel secondo turno dei Playoff. (ANSA).

  • Netanyahu a Biden, insieme davanti a sfide, prima è l’Iran

    Netanyahu a Biden, insieme davanti a sfide, prima è l’Iran

    (ANSA) – TEL AVIV, 20 GEN – “Mi aspetto di lavorare con lei per rafforzare ulteriormente l’alleanza tra Usa e Israele e continuare ad allargare la pace fra Israele e il mondo arabo e confrontarci con le sfide comuni prima delle quali la minaccia posta dall’Iran”. Così il premier Benyamin Netanyahu si è rivolto al presidente Usa appena insediatosi. “Abbiamo una amicizia calda e personale vecchia di decenni. Le auguro – ha concluso – il migliore dei successi”. Netanyahu si è congratulato anche con la vicepresidente Kamala Harris. (ANSA).

  • Nigeria: 43 contadini sgozzati da Boko Haram nel Borno

    (ANSA-AFP) – MAIDUGURI, 28 NOV – Almeno 43 contadini sono stati uccisi da presunti jihadisti di Boko Harma in un campo non lontano da Maiduguri, la capitale dello Stato del Borno, nel nordest della Nigeria. Lo riferiscono due responsabili di una milizia filo-governativa. “Abbiamo trovato 43 corpi senza vita, tutti sgozzati, e sei persone gravemente ferite”, ha dichiarato Babakura Kolo, responsabili di un gruppo di autodifesa. Il bilancio è stato confermato anche da un altro miliziano. (ANSA-AFP).

  • Non omologato il risultato di Cosenza-Salernitana

    (ANSA) – ROMA, 01 DIC – Il giudice sportivo Emilio Battaglia non si è espresso sul caso di Cosenza-Salernitana, valida per la 9/a giornata e salita alla ribalta delle cronache per il caso Ba, vale a dire la trentina di secondi in cui i rossoblù silani si sono ritrovati in 12 calciatori sul rettangolo di gioco, dal momento che il loro calciatore non ha lasciato il campo dopo che il compagno era entrato per sostituirlo. Il risultato (0-1) maturato sul campo non è stato omologato e dunque resta sub-judice, ma al club calabrese è stata inflitta un’ammenda di 5 mila euro per avere, “in contrasto con quanto disposto dal comunicato ufficiale Figc n.102/A del 22 settembre 2020 e dal punto 4 comma 5 circolare n.9 LNPB del 23 settembre 2020, effettuato le sostituzioni, utilizzando più delle tre interruzioni di gioco previste”. In relazione alle altre partite della 9/a giornata del campionato di calcio di Serie B, il giudice sportivo ha squalificato per due giornate e diffidato Riccardo Brosco (Ascoli), “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario (IV sanzione) e per avere, al 44′ st, rivolto un’espressione irriguardosa all’arbitro. Sono stati squalificati per un turno i seguenti calciatori: Abou Malal Ba (Cosenza), Simone Benedetti (Pisa), Birkir Bjarnason (Brescia), Andrea Costa (Reggiana), Leandro Fernandes (Pescara), Riccardo Fiamozzi (Empoli) e Michael Ijienua Folorunsho (Reggina). (ANSA).

  • Pagano extra peso 20kg per portare a casa pietre di Sardegna

    (ANSA) – CAGLIARI, 26 AGO – Pensavano che pagando profumatamente un extra peso di 20 chili sul bagaglio potessero portarsi a casa i sassi ‘rubati’ dalla spiaggia di Mari Pintau, una caletta fatta di pietre e ciottoli, mare cristallino e natura incontaminata nel sud Sardegna, comune di Quartu Sant’Elena. Ma non l’hanno fatta franca. I turisti ‘predatori’ arrivati dal nord d’Italia per le vacanze in terra sarda sono stati bloccati all’aeroporto di Cagliari e segnalati all’autorità competente. “Il reato di furto non si estingue col denaro – commentano i componenti del gruppo Sardegna rubata e depredata dando conto della notizia in un post su Facebook – Le grandi pietre torneranno presto nella spiaggia di Mari Pintau, e i villeggianti per abbellire il loro giardino dovranno studiare una soluzione alternativa”. (ANSA).

  • Pakistan: opposizione in piazza nonostante il Covid

    (ANSA) – ISLAMABAD, 29 NOV – Nonostante l’aumento dei casi di coronavirus, il Pakistan Democratic Movement (Pdm), un’alleanza di 11 partiti di opposizione pachistani, sta organizzando per oggi una manifestazione antigovernativa nella città orientale di Multan. L’amministrazione locale ha arrestato diversi attivisti del Pdm per impedire la manifestazione, ma i manifestanti hanno continuato ad arrivare. Il Pdm chiede la rimozione del primo ministro Imran Khan e di solito migliaia di persone prendono parte alle loro manifestazioni. “Se il governo non ferma l’arresto dei nostri lavoratori, ci saranno proteste in ogni angolo del Paese”, ha avvertito il leader dell’opposizione Bilal Bhutto Zardari. Sempre domenica, Jamaat e Islami, un partito politico-religioso sta organizzando una manifestazione politica nella provincia nord-occidentale di Khyber Pakhtunkhwa contro il governo. Il Pakistan ha registrato 43 morti e 2.829 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, secondo il ministero della Salute del Paese. Dall’inizio della pandemia, il paese ha registrato 395.185 casi di Covid-19 confermati e 7.985 decessi. Finora, 339.810 persone sono guarite dalla malattia, di cui 2.257 nelle ultime 24 ore. Il numero di pazienti critici è 2.186 (+14 nelle ultime 24 ore). (ANSA).

  • Papa: via armi nucleari dal mondo per contribuire alla pace

    Papa: via armi nucleari dal mondo per contribuire alla pace

    (ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 20 GEN – “Incoraggio vivamente tutti gli Stati e tutte le persone a lavorare con determinazione per promuovere le condizioni necessarie per un mondo senza armi nucleari contribuendo all’avanzamento della pace e della cooperazione multilaterale di cui oggi l’umanità ha tanto bisogno”. Lo ha detto il Papa al termine dell’udienza generale ricordando che “dopodomani, venerdì 22 gennaio, entrerà in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari”. (ANSA).

  • Penalisti MI, sciopero fame per carceri

    (ANSA) – MILANO, 02 DIC – E’ “allarme carceri” per i contagi da Covid perché “tra la popolazione detenuta vi sono ormai quasi 900 persone positive, mentre quasi 1000 sono i positivi tra gli operatori del settore penitenziario”. Lo scrivono il Direttivo e la Commissione carcere della Camera Penale di Milano che annunciano anche di voler aderire “allo sciopero della fame di Rita Bernardini”, esponente dei Radicali e presidente di ‘Nessuno tocchi Caino’, “unendosi alla richiesta rivolta al Governo e al Parlamento di ridurre drasticamente la popolazione detenuta attraverso qualsiasi intervento di legge aderente alla Costituzione e alla Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo”. Il virus questa volta, spiegano i penalisti, “non solo è entrato in carcere, ma si sta pure diffondendo in modo spaventoso”. E la situazione di “sovraffollamento di per sé grave non consente ovviamente di disporre di spazi adeguati per tutti gli isolamenti necessari soprattutto in Lombardia, che è la regione maggiormente colpita dal virus (basti pensare che i 6.156 posti ufficialmente disponibili vanno distribuiti in sole 4324 celle)”. E’ una “drammatica situazione” che “rende pertanto necessaria l’introduzione di misure urgenti per alleggerire le condizioni di sovraffollamento all’interno degli istituti penitenziari”. È rimasto “costante – aggiunge la Camera penale – il flusso in ingresso di persone provenienti dalla libertà a seguito di arresti sul territorio, ma anche (troppo spesso) a seguito dell’emissione di ordini di carcerazione per condanne diventate definitive per reati commessi (nella maggior parte dei casi) anni prima”. (ANSA).