(ANSA) – BRUXELLES, 27 NOV – “Grazie ai deputati per il sostegno che mi hanno dato su questi avvenimenti recenti. Io non sono il primo ad avere subito un attacco del genere e non sarò l’ultimo purtroppo. E’ importante che i russi sappiano che l’Europa in toto ed il Parlamento Ue europeo non resterà in silenzio di fronte a questi avvenimenti”. Così l’oppositore russo Alexiei Navalny in videoconferenza con il Parlamento europeo. “E’ venuto il momento di mettere su una nuova strategia per vedere come comunicare ora con la Russia. Ci dovrebbe essere una linea divisoria molto chiara, da una parte la popolazione russa che deve essere trattata in modo caloroso e dall’altra lo Stato russo che invece deve essere trattato come un gruppo di criminali che stanno tenendo il potere nelle loro mani”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Niente legittimo impedimento per Salvini,è polemica
(ANSA) – TORINO, 18 GEN – “È un ordinanza che priva una persona dei suoi diritti civili. Non riconoscere al senatore Salvini il legittimo impedimento in questo momento di crisi di governo è un fatto abbastanza grave”. E il commento dell’ avvocato Claudia Eccher, difensore di Matteo Salvini al processo in cui, a Torino, il leader della Lega è chiamato a rispondere di vilipendio alla magistratura. Il giudice Roberto Ruscello ha respinto la questione di legittimo impedimento, disponendo la prosecuzione dell’udienza, che è ripresa con la testimonianza del sindaco di Novara, Alessandro Canelli. “Oggi – ha sottolineato Eccher – ci sono state le dichiarazioni del presidente Conte alla Camera, stamani Salvini ha preso parte a una riunione di parlamentari, domani c’è il voto al Senato. A nostro avviso il legittimo impedimento sussisteva”. Sempre a Torino, in un altro procedimento, il giudice Franco Giardino Roch ha accolto la richiesta di legittimo impedimento della deputata e viceministro dell’Economia Laura Castelli, imputata per diffamazione, e ha sospeso i termini di prescrizione del reato. L’udienza è stata spostata al 22 febbraio, visto che oggi, a causa del dibattito alla Camera, la Castelli era impossibilitata a essere presente al Palazzo di Giustizia del capoluogo piemontese. (ANSA).
-
Non solo CR7, Mendes curerà immagine Joao Almeida
(ANSA) – ROMA, 04 GEN – La notizia era nell’aria, adesso c’è anche l’ufficialità. La Polaris Sports di Jorge Mendes, lo storico procuratore che cura fra gli altri gli interessi di Cristiano Ronaldo e José Mourinho, sbarca nel mondo del ciclismo. Ne dà notizia la stessa società, con un tweet, in cui annuncia di avere “concluso un accordo di partnership che mira a ottimizzare le prospettive commerciali degli atleti portoghesi che l’azienda tedesca di rappresentanza dei ciclisti ha come clienti, sperando che possa essere un accordo fruttuoso e di successo”. Mendes, in altre parole, gestirà l’immagine di Joao Almeida e Ruben Guerreiro, i due corridori portoghesi che si sono messi in mostra nell’ultimo Giro d’Italia di ciclismo: Almeida ha indossato per diversi giorni la maglia rosa, mentre Guerreiro è risultato il miglior scalatore della corsa di Rcs Sport. (ANSA).
-
Oro: in calo a 1.808 dollari l’oncia
(ANSA) – ROMA, 27 NOV – Quotazioni dell ‘oro in calo sui mercati asiatici con gli investitori che valutano le prospettive del vaccino contro il Covid, i dati Usa e gli effetti del dopo elezioni. Il lingotto con consegna immediata cede così lo 0,3% a 1.808 dollari l’oncia (ANSA).
-
Petrolio: in calo a Ny, -0,42%
(ANSA) – NEW YORK, DEC 1 – Il petrolio è in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,42% a 45,15 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: in lieve calo a 45,06 dollari al barile
(ANSA) – NEW YORK, 01 DIC – Quotazioni del petrolio in lieve calo sul mercato after hour di New York con il greggio Wti che passa di mano a 45,07 dollari al barile (45,34 ieri sera). In lieve discesa anche il Brent che cede lo 0,66% a 47,57 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: in rialzo a 51 dollari
(ANSA) – ROMA, 07 GEN – Prezzo del petrolio in rialzo sui mercati dove il Wti del Texas raggiunge i 51 dollari al barile (+0,87%). La vittoria dei Democratici in Georgia e il ritorno della calma al Congresso dopo i disordini di ieri, spingono il greggio. Sale anche il Brent +0,7% a 54,6 dollari. (ANSA).
-
Petrolio: Opec+ diviso su accordo, prezzo in deciso calo
(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I paesi riuniti nell’Opec+ sono ancora divisi sull’accordo che dovrebbe posporre l’aumento della produzione a gennaio e il prezzo del greggio, che era salito grazie alle buone notizie sui vaccini nei giorni scorsi, subisce un deciso calo. Il greggio del Texas perde l’1,9% a 44.6 dollari al barile mentre il Brent arretra del 2,6% a 46,9 dollari. Nelle conversazioni tenute domenica, prima della riunione formale, la volontà di Arabia Saudita e Russia di dilazionare il progettato incremento di produzione, secondo quanto riporta Bloomberg, si sarebbe scontrato con l’opposizione di alcuni paesi. La mancata intesa, secondo i due principali produttori, rischia di mandare in fumo la ripresa dei prezzi. (ANSA).
-
Pioli: “Il Milan è forte, una squadra che non molla mai”
(ANSA) – MILANO, 08 GEN – “Noi ci sentiamo forti e i giocatori me lo dimostrano in tutte le situazioni. Il Milan è una squadra che non molla mai, anche contro la Juventus è stato così. Sappiamo però che, per restare a certi livelli, serve mantenere alta la forma fisica e mentale. Poi, ad aprile, quando la classifica ci potrà dire di più, guarderemo partita per partita”. L’allenatore dei rossoneri, Stefano Pioli, alla vigilia della sfida contro il Torino, assicura che non ci saranno contraccolpi dopo la sconfitta rimediata mercoledì sera contro la Juventus. “La maggior parte dei giocatori mi ha chiesto di rivedere le immagini, per poter essere più pericolosi e subire meno. Per far capire qual è la concentrazione della squadra. C’è grande voglia di mettere in campo subito una prestazione convincente. Non è stato necessario un particolare intervento né da parte mia né da parte di Maldini. I giocatori sanno che siamo sulla strada giusta. C’è la consapevolezza delle nostre qualità e convinzione nei nostri mezzi”. (ANSA).
-
Porti e stazioni Toscana,da 26/8 tamponi
(ANSA) – FIRENZE, 24 AGO – Test tamponi molecolari, gratuiti e su base volontaria, saranno proposti ai viaggiatori in arrivo e in partenza dalla Toscana, residenti o meno nella regione, dalle 8 del mattino di mercoledì 26 agosto. La campagna di test partirà dai porti di Livorno e Piombino e, subito dopo, sarà estesa alle stazioni ferroviarie di Firenze, Pisa, Arezzo, Viareggio e Grosseto. Lo dispone un’ordinanza del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi che sarà firmata domani e che viene anticipata nei contenuti stasera dalla Regione. Saranno le Asl competenti ad allestire postazioni di accoglienza “drive-trough” o “walk-trough” nei porti e nelle stazioni indicate. – Le persone che si sottopongono al test nei porti e nelle stazioni “dovranno attenersi ai comportamenti previsti per l’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora, fino alla comunicazione del test entro le 24-36 ore successive. In caso di negatività del test non verrà adottato alcun provvedimento restrittivo; in caso di positività la persona sarà presa in carico dal dipartimento di prevenzione della Asl di riferimento per la procedura di quarantena e di sorveglianza sanitaria”. (ANSA).