(ANSA) – MILANO, 02 DIC – E’ “allarme carceri” per i contagi da Covid perché “tra la popolazione detenuta vi sono ormai quasi 900 persone positive, mentre quasi 1000 sono i positivi tra gli operatori del settore penitenziario”. Lo scrivono il Direttivo e la Commissione carcere della Camera Penale di Milano che annunciano anche di voler aderire “allo sciopero della fame di Rita Bernardini”, esponente dei Radicali e presidente di ‘Nessuno tocchi Caino’, “unendosi alla richiesta rivolta al Governo e al Parlamento di ridurre drasticamente la popolazione detenuta attraverso qualsiasi intervento di legge aderente alla Costituzione e alla Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo”. Il virus questa volta, spiegano i penalisti, “non solo è entrato in carcere, ma si sta pure diffondendo in modo spaventoso”. E la situazione di “sovraffollamento di per sé grave non consente ovviamente di disporre di spazi adeguati per tutti gli isolamenti necessari soprattutto in Lombardia, che è la regione maggiormente colpita dal virus (basti pensare che i 6.156 posti ufficialmente disponibili vanno distribuiti in sole 4324 celle)”. E’ una “drammatica situazione” che “rende pertanto necessaria l’introduzione di misure urgenti per alleggerire le condizioni di sovraffollamento all’interno degli istituti penitenziari”. È rimasto “costante – aggiunge la Camera penale – il flusso in ingresso di persone provenienti dalla libertà a seguito di arresti sul territorio, ma anche (troppo spesso) a seguito dell’emissione di ordini di carcerazione per condanne diventate definitive per reati commessi (nella maggior parte dei casi) anni prima”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Pence evacuato, fuori da Capitol Hill
(ANSA) – WASHINGTON, JAN 6 – Il vicepresidente Mike Pence, che presiedeva la seduta del Congresso per certificare la vittoria di Joe Biden, e’ stato evacuato da Capitol Hill. Lo riferisce la Cnn. La vicepresidente eletta Kamala Harris è all’interno del Congresso, che è al momento in lockdown. Il suo staff riferisce che è al sicuro. (ANSA).
-
Petrolio: chiude in rialzo a Ny, +1,3%
(ANSA) – NEW YORK, 14 GEN – Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell’1,3% a 53,57 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: chiude in rialzo a Ny, +4,9% a massimi 10 mesi
(ANSA) – NEW YORK, 05 GEN – Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono del 4,9% a 49,93 dollari al barile, ai massimi da dieci mesi. (ANSA).
-
Petrolio: in calo a Ny, -0,15%
(ANSA) – NEW YORK, 30 NOV – Il petrolio è in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,15% a 45,46 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: in calo a Ny, -0,91%
(ANSA) – NEW YORK, 19 AGO – Il petrolio è in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,91% a 42,50 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: in calo sotto quota 45 dollari al barile
(ANSA) – WASHINGTON, 27 NOV – Quotazioni del petrolio in calo sul mercato after hour di New York dopo la corsa dei giorni scorsi ed in vista del nuovo incontro dell’Opec+ la prossima settimana. Il greggio Wti torna sotto quota 45 dollari al barile a 44,95 dollari ( -1,68%) mentre il Brent resta sui valori della vigilia a 47,80 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: in rialzo a Ny, +1,26%
(ANSA) – NEW YORK, 05 GEN – Il petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell’1,26% a 48,22 dollari al barile. (ANSA).
-
Petrolio: rallenta corsa, Wti -0,2% a 42,57 dollari
(ANSA) – ROMA, 13 AGO – Il prezzo del petrolio rallenta dopo la corsa di ieri. Il Wti americano perde lo 0,2% portandosi a 42,57 dollari al barile, mentre il Brent de Mare del Nord è in calo dello 0,3 per cento a 45,30 dollari. (ANSA).
-
Petrolio: sale a Ny, a 52,41 dollari
(ANSA) – NEW YORK, 19 GEN – Il petrolio sale a New York, dove le quotazioni avanzano dello 0,10% a 52,41 dollari al barile. (ANSA).