Categoria: Ansa

  • Erdogan, rimettiamo relazioni con Ue su binario giusto

    Erdogan, rimettiamo relazioni con Ue su binario giusto

    (ANSA) – ISTANBUL, 12 GEN – “Siamo disposti a elaborare un’agenda positiva con l’Ue e a rimettere le nostre relazione su un binario giusto. Dobbiamo rendere il Mediterraneo orientale un mare di cooperazione per gli interessi comuni, piuttosto che una zona di concorrenza”. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, nel suo discorso agli ambasciatori Ue ad Ankara. (ANSA).

  • Esercito Israele sventa attacco al confine Siria

    (ANSA) – ROMA, 03 AGO – EMBED START Image {id: “editor_0”} epa08581392 Israeli troops at the Alpha Line between Syria and Israel, in the Golan Heights where four Syrian militants had been reportedly killed in the early morning by Israeli soldiers, 03 August 2020. According to an Israeli military spokesperson, Israeli soldiers thwarted an attempt to place improvised explosive devices (IEDs) near the Alpha Line between Syria and Israel, on the southern Golan Heights, adjacent to an army post. EPA/ATEF SAFADI EMBED END Image {id: “editor_0”} L’esercito israeliano ha sventato nella notte scorsa un tentativo di “piazzare ordigni esplosivi” vicino la Linea Alpha lungo il confine tra lo stato ebraico e la Siria. Lo ha detto il portavoce militare secondo cui nell’azione è stata “identificata una squadra di terroristi vicino la barriera di protezione”. Soldati israeliani e velivoli dell’aviazione hanno colpito “la squadra di quattro terroristi”. Non c’e’ conferma ufficiale della loro morte ma i media sostengono che i quattro siano stati uccisi. l portavoce ha poi aggiunto che nell’azione nel nord del Golan non ci sono state vittime israeliane. Intanto nel nord ovest della Siria si sono verificati scontri armati tra lealisti e insorti nei quali sono morte 16 persone. Lo riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui i combattimenti si sono svolti nella regione di Latakia, al confine con quella contesa di Idlib, teatro da marzo di una tregua negoziata da Russia e Turchia. Secondo l’Osservatorio, 12 combattenti governativi sono morti nell’assalto a una postazione di miliziani qaidisti di Hay’at Tahrir Sham (Hts) nelle montagne di Jabal Akrad. Parallelamente, l’aviazione turca ha aperto il fuoco contro postazioni governative e l’aviazione russa ha invece preso di mira posizioni degli insorti anti-governativi. (ANSA).

  • Europa League: 2-1 a Man United, Siviglia in finale

    (ANSA) – ROMA, 16 AGO – Il Siviglia si è qualificato per la finale dell’Europa League 2019-’20 battendo il Manchester United per 2-1 nella semifinale giocata questa sera al RheinEnergiestadion di Colonia. Queste le reti: nel pt 9′ Bruno Fernandes (MU-rigore), 26′ Suso; nel st 33′ De Jong. Nella finale di venerdì 21, sempre al RheinEnergiestadion di Colonia, il Siviglia affronterà la vincente dell’altra semifinale, quella di domani fra Inter e Shakhtar Donetsk. (ANSA).

  • Europa League: Conte, stagione dell’Inter è positiva

    (ANSA) – MILANO, 19 AGO – “Dobbiamo ancora tirare le somme, perché c’è un’ultima partita da giocare, ma comunque è stata una stagione complessivamente positiva. Abbiamo fatto cose importanti e grandi passi in avanti nonostante la piccola delusione di non aver superato la fase a gironi di Champions League”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Antonio Conte, intervistato dal sito ufficiale dell’Uefa, a due giorni dalla finale di Europa League contro il Siviglia. “Vediamo il bicchiere mezzo pieno, perché ci ha comunque permesso di avere un ottimo cammino in Europa League – ha aggiunto -. Lukaku e Lautaro? Era inevitabile che lavorando insieme e lavorando molto, si sviluppasse l’intesa tra i due. Godin? Aveva bisogno di un po’ di tempo per adattarsi. Si è messo in gioco e ha accettato la nuova sfida, ora raccoglie grandi risultati”, ha concluso Conte. (ANSA).

  • F1: Hamilton positivo al covid

    (ANSA) – ROMA, 01 DIC – Il campione del mondo di Formula Uno Lewis Hamilton è risultato positivo al test per il Covid-19. Salterà per questo il GP a Sakhir nel Bahrain after testing positive for coronavirus. il prossimo weekend. Lo ha reso noto la Mercedes. (ANSA).

  • Fidanzati uccisi: Cassazione conferma ergastolo Ruotolo

    (ANSA) – ROMA, 13 GEN – E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna all’ergastolo per Giosuè Ruotolo, accusato di aver ucciso a Pordenone, per motivi di rabbia e gelosia, la coppia di fidanzati Teresa Costanza e Trifone Ragone, uccisi la sera del 17 marzo 2015 nel parcheggio del palazzetto dello sport. Gli ‘ermellini’ hanno dichiarato inammissibile il ricorso della difesa di Ruotolo contro la sentenza emessa dalla Corte di Assise di Appello di Trieste il primo marzo 2019. Il verdetto aveva convalidato quello emesso dalla Corte di Assise di Udine l’8 novembre 2015 che aveva inflitto per prima il carcere a vita all’imputato. (ANSA).

  • Figc: Gravina si ricandida, il mio 4-3-3 per rilancio calcio

    (ANSA) – ROMA, 09 GEN – “Ho depositato stamattina la mia candidatura alla presidenza della Federcalcio”. Lo annuncia il presidente della Figc Gabriele Gravina, in un incontro con i giornalisti a via Allegri. ‘Una partita per il futuro’, il titolo della piattaforma programmatica di Gravina, che in 128 pagine ha riassunto così il suo schema: “Giocheremo con un modulo offensivo e tutto votato all’attacco – precisa il numero uno del calcio uscente – un mio 4-3-3 per il rilancio del calcio italiano. In difesa il sistema delle regole, in attacco punta centrale la sostenibilità, ai lati il patrimonio dei nostri giovani e la riforma dei campionati”. A sostenerlo “la quasi unanimità di cinque componenti: le tre leghe professionistiche e le due componenti tecniche di calciatori e allenatori. Una dimostrazione di grande stima e considerazione”, conclude Gravina. (ANSA).

  • Fukushima: il 65% degli sfollati non vuole ritornare a casa

    (ANSA) – TOKYO, 29 NOV – Il 65% dei residenti di Fukushima, costretti ad evacuare a causa della catastrofe nucleare del marzo 2011, non hanno più intenzione di ritornare nella regione. E’ quanto emerge da un’indagine della Università giapponese Kwansei Gakuin, condotta tramite questionari, che per la prima volta in tanti anni fa luce sulle reali intenzioni degli sfollati, e pone seri interrogativi sull’intero processo di ricostruzione dell’area a nord est dell’arcipelago. Secondo i dati della prefettura di Fukushima, nel mese di ottobre ammontavano a circa 36.900 le persone forzate ad abbandonare le proprie abitazioni all’indomani del disastro. Tra le 552 intervistate che vivevano nei pressi dell’impianto di Fukushima Daiichi prima dell’incidente, 341 hanno escluso la possibilità di un loro ritorno, contro 138 che si sono dimostrate disposte a tornare nella prefettura. Nel questionario, a distanza di quasi 10 anni fa, il 46,1% dei residenti ha riferito di temere una contaminazione dell’ambiente malgrado le operazioni di bonifica del territorio ancora in corso, mentre il 44,8% ritiene di essersi adattato all’attuale posto di residenza. (ANSA).

  • Genovese:aumentano denunce,altre 2 da pm

    Genovese:aumentano denunce,altre 2 da pm

    (ANSA) – MILANO, 04 GEN – Aumenta il numero delle ragazze che hanno denunciato Alberto Genovese, l’imprenditore del web finito in carcere il 6 novembre per aver stordito con un mix di droghe e per aver stuprato una 18enne ospite ad uno dei festini nel suo attico di lusso a Milano. Da quanto si è saputo, infatti, oltre al caso degli abusi nei confronti della 18enne e alle altre tre denunce già note, altre due giovani hanno presentato denuncia in Procura e sono già state ascoltate nell’inchiesta condotta dalla Squadra Mobile e coordinata dal procuratore aggiunto Letizia Mannella e dal pm Rosaria Stagnaro. Sarebbero, dunque, almeno sei in totale i presunti episodi di violenza sessuale e cessione di droga su cui inquirenti e investigatori stanno indagando, cercando anche riscontri ai racconti messi a verbale dalle ragazze che hanno sporto denunce nei giorni scorsi. (ANSA).

  • Ghirelli, apprezziamo le parole di Spadafora

    Ghirelli, apprezziamo le parole di Spadafora

    (ANSA) – ROMA, 29 DIC – “Ho apprezzato le parole del ministro Spadafora, sono certo che presto si trasformeranno in fatti concreti”. Lo afferma il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, in merito alle dichiarazioni del Ministro dello Sport che ha annunciato misure di sostegno per il calcio di Serie C, la pallavolo e il basket. “Confidiamo di trovare strumenti concreti di sostegno nel prossimo decreto ristori. Per le società di Lega Pro continuare a giocare in queste condizioni e senza pubblico non è più sostenibile. Il governo conosce bene le nostre necessità, la nostra categoria ha bisogno di misure di liquidità, economiche e fiscali” conclude Ghirelli. (ANSA).