(ANSA) – ROMA, 05 GEN – L’Ibiza avanza a sorpresa in Coppa del Re. La squadra di proprietà dell’italo-spagnolo Amadeo Salvo, che milita nella 3/a serie spagnola e fino a qualche tempo addietro schierava Marco Borriello (l’ex centravanti oggi ricopre la carica di ds, ndr), è riuscita a eliminare a sorpresa il più quotato Celta Vigo, formazione che partecipa alla Liga (la nostra Serie A), dove occupa l’8/a posizione. Gli isolani hanno sconfitto 5-2 i galiziani che, nella classifica del massimo campionato, hanno alle spalle fior di squadre come l’Athletic Bilbao. Di Castel (doppietta), Perez Mateo, Molina e Rodado i gol del successo dell’Ibiza; a nulla sono valsi i gol di Santi Mina e Holsgove. Lo stesso Mina, al 91′, ha sbagliato un rigore che avrebbe potuto riaprire la partita. Nell’altra sfida dei trentaduesimi successo del Cordoba (altra formazione di 3/a serie) sul Getafe: l’1-0 finale è firmato Ledesma. A tenere alta la bandiera della Liga ci hanno pensato il Villarreal e il Siviglia: la squadra di Unai Emery ha vinto 4-1 contro lo Zamora, gli andalusi hanno sconfitto 2-0 il Linares. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Coppa di Lega inglese: 2-0 al Brentford, Tottenham in finale
(ANSA) – ROMA, 05 GEN – Il Tottenham è il primo finalista della Coppa di Lega inglese. La squadra di José Mourinho ha battuto 2-0 il Brentford – formazione di II Divisione – grazie alle reti di Sissoko al 12′ del primo tempo e Son al 25′ della ripresa. Al 18′ del secondo tempo l’arbitro ha annullato un gol per fuorigioco a Toney, della squadra ospite. In finale i londinesi affronteranno la vincente del derby di Manchester, che si disputerà domani fra City e United. (ANSA).
-
Coppa Italia: 5-4 al Torino, il Milan nei quarti ai rigori
(ANSA) – ROMA, 12 GEN – Il Milan si è qualificato per i quarti di finale della Coppa Italia, battendo per 5-4 ai rigori il Torino. Nel prossimo turno, i rossoneri incontreranno la vincente del match tra Fiorentina e Inter. Decisivo dal dischetto l’errore del granata Rincon, che si è fatto parare il tiro dal rossonero Tatarusanu. (ANSA).
-
Corea Nord: Seul, sorella Kim ha deleghe su Sud e Usa
(ANSA) – PECHINO, 25 AGO – Kim Yo-jong, la sorella minore del leader nordcoreano Kim Jong-un, controlla il dipartimento Organizzazione e orientamento del Comitato centrale, un’unità chiave del Partito dei Lavoratori essendo responsabile degli affari con la Corea del Sud e gli Usa: lo ha detto il ministro della Difesa sudcoreano Jeong Kyeong-doo, parlando delle deleghe della giovane Kim, il cui titolo ufficiale è “primo vicedirettore del Comitato centrale”. In audizione parlamentare, Jeong ha rilevato che è consolidata l’opinione secondo cui il leader mantenga il “controllo esclusivo” di partito, regime e militari, avendo delegato solo alcuni “ruoli e responsabilità” ai suoi aiutanti. (ANSA).
-
Coronavirus: Filippine,oltre 100mila casi, nuove restrizioni
(ANSA) – ROMA, 03 AGO – Il bilancio dei casi di coronavirus nelle Filippine ha superato la soglia dei 100.000 spingendo il presidente Rodrigo Duterte ad imporre di nuovo rigide misure restrittive nella capitale Manila per cercare di contenere la diffusione della pandemia nel Paese. Secondo quanto riporta la Cnn, che cita il ministero della Sanità, ieri nelle Filippine sono stati rilevati 5.032 nuovi contagi, un dato che porta il totale a quota 103.185. Il numero dei decessi è aumentato a 2.059. Le nuove misure restrittive annunciate da Duterte saranno imposte a Manila e nelle province di Laguna, Cavite, Rizal e Bulacan a partire dalla mezzanotte di martedì. Gli under 21, gli ultrasessantenni, le donne incinte e le persone con patologie pregresse dovranno restare a casa, eccetto che per recarsi al lavoro o acquistare beni di prima necessità. (ANSA).
-
Coronavirus: Messico, oltre 480mila casi
(ANSA) – ROMA, 10 AGO – Il Messico ha registrato ieri 4.376 nuovi casi di coronavirus, un dato che porta il totale dei contagi dall’inizio della pandemia a quota 480.278: lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Cnn. Allo stesso tempo, i nuovi decessi sono stati 292, che hanno portato il totale delle vittime a 52.298. (ANSA).
-
Coronavirus: positivo il figlio senatore di Bolsonaro
(ANSA) – SAN PAOLO, 25 AGO – Il senatore brasiliano Flavio Bolsonaro, figlio maggiore del presidente Jair, ha annunciato di essere risultato positivo al coronavirus e di essere asintomatico. “Sono risultato positivo al test del Covid-19 . Mi sento bene e non ho sintomi”, ha annunciato in un tweet lo stesso senatore 39enne. “Mi curo a casa con l’idrossiclorochina e l’azitromicina”, ha aggiunto riferendosi alla cura di cui il padre è un instancabile sostenitore, nonostante diversi studi scientifici abbiano dimostrato la sua inefficacia. Flavio Bolsonaro è il quarto membro della famiglia a contrarre il Covid-19: a luglio anche il presidente Bolsonaro era stato infettato dal virus e guarito alcune settimane dopo. Il Brasile è il secondo Paese più colpito al mondo dal coronavirus con oltre 3,6 milioni di casi e più di 115mila morti. (ANSA).
-
Coronavirus: quasi 1.700 nuovi casi in Spagna
(ANSA) – ROMA, 12 AGO – Sono 1.690 i nuovi casi di coronavirus in Spagna in 24 ore secondo i dati del ministero della Salute riportati dall’agenzia Efe. Dal conteggio mancano i contagi a Madrid, che non sono stati computati per problemi tecnici. (ANSA).
-
Coronavirus: record di contagi in Sardegna, 91 nuovi casi
(ANSA) – CAGLIARI, 24 AGO – Record di contagi in Sardegna dall’inizio dell’emergenza Coronavirus: oggi l’Unità di crisi regionale conta 91 nuovi casi (68 nel nord dell’isola), di cui 75 rilevati in seguito al tracciamento dei contatti di casi positivi precedentemente accertati. Sale a 1.825 il numero dei casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna, mentre resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto. In totale sono stati eseguiti 125.231 tamponi, con un incremento di 1.094 tamponi rispetto all’ultimo aggiornamento. Invariato il numero dei pazienti ricoverati in ospedale, 18, nessuno in terapia intensiva, mentre 411 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.259 pazienti guariti, più altri 3 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 1.825 casi positivi complessivamente accertati, 331 (+5 rispetto al dato di ieri) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 190 (+18) nel Sud Sardegna, 61 in provincia di Oristano, 108 in quella di Nuoro, e 1.135 (+68) in provincia di Sassari. (ANSA).
-
Coronavirus: Usa, 2.000 morti in 24 ore
(ANSA) – WASHINGTON, 7 AGO – Negli Stati Uniti il coronavirus ha fatto 2.000 morti nelle ultime 24 ore, la prima volta dopo tre mesi. E’ quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University.