(ANSA) – ROMA, 30 OTT – “Dal momento che indossiamo la maglia della Juve, battere le squadre di metà classifica non diventa automatico. Dovevamo metterci sul livello del Verona, correre tanto, inseguirli e, alla lunga, le qualità sarebbero venute fuori. Il calcio non è fioretto: ci sono i contrasti, i duelli aerei e, quando trovi il Verona, ti devi mettere al suo livello”. E’ il commento a Dazn di Max Allegri dopo la sconfitta della Juve al Bentegodi. Per i bianconeri è il secondo ko di fila in campionato. “Anche col Sassuolo, che non è una squadra fisica, è successo. Pensavamo di esser più bravi di loro, invece in questo momento non lo siamo”, aggiunge. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Auto: Nascar Whelen; doppietta per Jacques Villeneuve a Vallelunga
(ANSA) – ROMA, 01 NOV – La brillante stagione del team al suo debutto quest’anno nella serie europea delle gare riservate alle stock cars, si conclude con due vittorie nell’appuntamento di casa all’autodromo di Vallelunga. Dopo l’avvincente affermazione di sabato il campione di F.1 Jacques Villeneuve, nella gara finale di ENPRO, ha regalato il secondo successo al team Academy Motosport / Alex Caffi Motopsort. Il pilota canadese partito dalla prima posizione nella tipica partenza in accelerazione, ha perso la posizione per un improvviso calo al motore, rimanendo però sempre vicino al rivale Loris Hezemans #7 e difendendosi brillantemente dagli attacchi delle vetture che lo seguivano. A metà gara l’esperto driver ha effettuato un incredibile sorpasso frutto di una tecnica e di esperienza proprie solo di un grande campione. Tornato in testa alla gara ha gestito la posizione e fatto il vuoto alle sue spalle fino a conquistare per la seconda volta il podio di Vallelunga, con quasi 4″ di vantaggio sui diretti concorrenti. -“Questa pista mi piace tantissimo sapevo che la macchina sarebbe andata forte – ha dichiarato Villeneuve sul podio – In partenza il motore è calato un po’ non so bene cosa sia successo ma poi la macchina è tornata a volare come ieri, dovevo solo rimanere concentrato. Il sorpasso ci voleva perché la macchina in testa mi stava rallentando un po’ e avevo forti pressione da dietro. Era fondamentale difendermi e quindi importante passare.” Emozionato Federico Monti ha seguito il team sul podio ed ha dichiarato: -“E’ un momento fantastico non riesco a contenere l’emozione pensando che il nostro è un giovane team che ha tanto da imparare, ma che con entusiasmo ed impegno ha permesso a Jaques di conquistare una doppia vittoria proprio in Italia, su una pista che a lui piace molto. Una bella gratificazione che ci porta a pensare al futuro con impegno e convinzione. A breve vi saranno delle belle novità”-. (ANSA).
-
Banche: da Mastercard una carta per non vedenti e ipovedenti
(ANSA) – MILANO, 02 NOV – Incentivare l’utilizzo delle carte di credito anche attraverso una migliore fruibilità delle stesse. In ogni situazione. È l’idea che sta alla base di Touch Card, la nuova carta di Mastercard pensata per i clienti non vedenti e ipovedenti. Un progetto per incentivare i valori di diversità e inclusione, facilitando a tutti i pagamenti digitali. Con le carte di credito, di debito o prepagate che stanno assumendo sempre più design minimal, con l’esclusione dell’inserimento del nome e dei numeri in rilievo, per 2,2 miliardi di persone nel mondo che soffrono di problemi di vista diventa sempre più difficile capire rapidamente e con certezza che tipo di carta stanno per utilizzare. Con Touch Card, invece, Mastercard ha introdotto un apposito sistema di incisioni sul lato frontale per aiutare i consumatori a individuare la carta che desiderano utilizzare attraverso il tatto. Le nuove carte di credito Touch Card dispongono, per esempio, di un’incisione rotonda, quelle di debito presentano invece un’incisione larga e squadrata e, infine, quella prepagate una di forma triangolare. Nonostante il design unico, le carte possono essere utilizzate presso terminali POS e ATM su vasta scala. (ANSA).
-
Barclays: via ceo Staley dopo inchiesta su legami con Epstein
(ANSA) – ROMA, 01 NOV – Il ceo del gruppo bancario britannico Barclays, Jes Staley, si è dimesso, con effetto da oggi, a seguito delle indagini delle autorità riguardo ai suoi legami con Jeffrey Epstein, il finanziere americano processato per abusi sessuali su minori e traffico di prostituzione, deceduto in carcere nel 2019.Staley sarà sostituito da Krishnan Venkatakrishnan, attuale responsabile dei global markets. (ANSA).
-
Bataclan: Abdeslam, la mia ‘vita semplice’ prima di attentati
(ANSA) – PARIGI, 02 NOV – “Ero un tipo gentile, calmo, servizievole”: intervenendo oggi al maxi-processo parigino sugli attentati del 13 novembre ,il principale accusato, Salah Abdeslam, si è presentato come una persona semplice, dal percorso abbastanza banale, “impregnato dai valori occidentali”; prima della sua radicalizzazione e gli attentati che hanno causato 130 morti. La corte d’assise speciale esamina questa settimana le personaità dei 14 imputati presenti. Abdeslam, 32 anni, unico superstite dei commando terroristici è stato il primo di essi. Un esercizio delicato. Si tratta infatti di parlare della sua vita senza “sforare sul fondo” del dossier, questione che verrà evocata l’anno prossimo, nel 2022. Barba folta, testa rasata, gilet grigio e camicia beige, Abdeslam descrive in modo succinto un’infanzia “molto semplice” e felice, figlio di immigrati marocchini a Molenbeek, nell’agglomerato urbano di Bruxelles. Padre conducente di tram, madre casalinga, il quarto di cinque fratelli, dice di aver “fatto la scuola pubblica in Belgio, ero impregnato dai valori occidentali, vivevo come mi avete insegnato a vivere in Occidente”. Dall’inizio del processo, colui che si è presentato come un “combattente dello Stato islamico” ha preso la parola diverse volte per giustificare gli attacchi o criticare le sue condizioni di detenzione. (ANSA).
-
Biden, Papa Francesco stella polare nel mondo
(ANSA) – ROMA, 30 OTT – “È stato un onore incontrare di nuovo Papa Francesco ieri in Vaticano. La sua compassione e la sua difesa per i poveri e coloro che soffrono la fame, i conflitti e la persecuzione è una stella polare per il mondo. Che il suo esempio sia con noi nella vita di tutti i giorni”. Lo scrive il presidente degli Stati Uniti Joe Biden su Twitter a proposito del suo incontro con il Papa ieri in Vaticano. (ANSA).
-
Borsa: Milano piatta (-0,06%), su l’industria, bene le auto
(ANSA) – MILANO, 02 NOV – Poco mossa Piazza Affari (-0,06%), in una seduta in cui le altre principali Borse europee sono andate in ordine sparso, alla vigilia della riunione della Fed e mentre è in corso a Glasgow la Cop26, la Conferenza annuale delle Nazioni unite sul cambiamento climatico, e i mercati, secondo gli analisti, guardano anche all’evoluzione dei contagi da Covid 19 nel mondo. A Milano, dove l’indice Markit Pmi manifatturiero ottobre è salito più delle attese ha guadagnato l’industria. guardando ad esempio a Prysmian (+1,7%), Atlantia (+1%) e Buzzi (+0,5%). Forte tra i semiconduttori Stm (+1,4%). Bene i farmaceutici, come nel resto delle Borse europee, da Recordati (+2%) a Diasorin (+0,2%). In forma alcune banche, come Banco Bpm e Bper (+1,8% entrambi), Mps (+1,1%), con le audizioni del Tesoro in Parlamento sulla situazione, Intesa (+0,6%), Mediobanca (+0,3%), non Unicredit (-0,7%) e Fineco (-1,7%), mentre lo spread ha chiuso a 123,7 punti, col rendimento del decennale italiano all’1,07%. In ribasso anche la paytech Nexi (-1,7%). Male nel lusso Moncler (-1,5%), Tim (-1,2%), Amplifon (-1,3%). Bene le auto, da Ferrari (+1,1%) coi conti a Stellantis (+0,1%), che ha completato l’acquisizione First Investors. In calo i petroliferi come nel resto d’Europa, da Eni (-1,6%) all’impiantistica di Tenaris (-0,3%) e a Saipem (-0,3%), col greggio rimasto in calo a sera (wti -0,3%) a 83,7 dollari al barile e il brent a 84,5 dollari. (ANSA).
-
Calcio: è ufficiale, Antonio Conte nuovo tecnico Tottenham
(ANSA) – ROMA, 02 NOV – Ora è ufficiale, Antonio Conte torna in Premier League. L’ex tecnico dell’Inter campione d’Italia allenerà il Tottenham che, dopo aver esonerato Nuno Espirito Santo a seguito della sconfitta interna per 3-0 subita sabato scorso contro il Manchester United, ha scelto l’allenatore italiano. L’annuncio del club sui canali social del club londinese (ANSA).
-
Ciclismo: mondiali pista; Italia oro nell’inseguimento squadre
(ANSA) – ROMA, 21 OTT – L’Italia è medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre maschile ai mondiali su pista di Roubaix. In finale il quartetto azzurro – Simone Consonni, Filippo Ganna, Liam Bertazzo, Jonathan Milan – ha superato la Francia. Bronzo alla Gran Bretagna. (ANSA).
-
Ciclismo: Mondiali pista, Martina Fidanza oro nello scratch
(ANSA) – ROMA, 20 OTT – Primo oro per l’Italia ai Mondiali di ciclismo su pista a Roubaix. LA 21enne Martina Fidanza, 21 anni, si impone nello scratch, una gara di 15 km in pista con sprint finale. Argento all’olandese Van Der Duin, bronzo all’americana Valente (ANSA).