(ANSA) – BARI, 29 NOV – Un incendio, per cause ritenute accidentali, si è sviluppato all’interno di uno dei moduli del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Bari-Palese. A quanto si apprende, le fiamme si sarebbero poi propagate ad altre tre unità abitative, danneggiando e rendendo inagibili complessivamente le quattro unità del modulo, due delle quali erano già in disuso da tempo e le altre due occupate da quattro persone. I migranti, tutti illesi, sono stati trasferiti in altri moduli in attesa della messa in sicurezza. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco per spegnere l’incendio e i poliziotti della Questura di Bari. Attualmente nel Cara sono ospitati 450 richiedenti asilo. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Milan: resta emergenza, Calhanoglu in dubbio
(ANSA) – ROMA, 16 GEN – Stefano Pioli deve gestire ancora l’emergenza indisponibili del Milan. Senza Krunic e Rebic ancora positivi al Covid, Leao squalificato, Bennacer e Gabbia infortunati, è in forte dubbio anche la presenza contro il Cagliari lunedì sera di Hakan Calhanoglu. Il numero 10 rossonero non si allena da due giorni con il resto della squadra. Theo Hernandez, anche lui out ieri, ha svolto l’allenamento in gruppo oggi. Per il Milan che deve difendere il primo posto con tre punti di vantaggio sull’Inter, ancora scelte quasi obbligate. Pioli però può contare su Ibrahimovic, già in campo 45′ in Coppa Italia, e forse su Saelemaekers che oggi ha svolto la seduta in gruppo, la prima dopo settimane. (ANSA).
-
Navalny, il 17 gennaio torno in Russia
(ANSA) – MOSCA, 13 GEN – L’oppositore russo Aleksey Navalny ha annunciato che intende tornare a Mosca domenica. “Il 17 gennaio torno a casa con il volo della compagnia Pobeda, venite a prendermi”, ha scritto Navalny, al momento in Germania, dove è stato curato dopo un avvelenamento con una neurotossina. “Sono sopravvissuto. E adesso Putin, che ha ordinato il mio omicidio, sta dicendo ai suoi servitori di fare tutto il possibile affinché io non ritorni”, ha scritto Navalny su Instagram, precisando che prevede di tornare in Russia domenica. Ieri Navalny ha annunciato che il servizio penitenziario russo ha chiesto a un tribunale di incarcerarlo per aver violato i termini della sospensione condizionale della pena concessagli per una condanna a tre anni e mezzo della fine del 2014. A fine dicembre, un altro guaio giudiziario si è abbattuto su Navalny: l’oppositore è stato accusato dagli investigatori russi di aver speso per fini personali circa 3,9 milioni di euro raccolti dalle sue organizzazioni non-profit, compresa la Fondazione Anticorruzione che tante volte ha messo in imbarazzo Putin e i suoi più stretti alleati. Secondo i dissidenti vicini a Navalny, si tratta di accuse di matrice politica volte a impedire il ritorno in Russia dell’oppositore. (ANSA).
-
Navalny: portavoce Merkel, lieto stia bene, libero decidere
(ANSA) – BERLINO, 15 GEN – “Siamo contenti che si sia ripreso e che adesso stia bene. È ovviamente libero di prendere la sua decisione”. Lo ha detto il portavice di Angela Merkel, Steffen Seibert, rispondendo a una domanda sull’annuncio del dissidente russo, che vuole ripartire domenica prossima per Mosca. I russi hanno già fatto sapere che lo arresteranno.(ANSA)
-
Nbc, morta la donna ferita al Congresso
(ANSA) – WASHINGTON, 06 GEN – E’ morta la donna ferita da colpi di arma da fuoco in Congresso. Lo riferisce la Nbc citando le forze dell’ordine. (ANSA).
-
Nuoto: Pilato da record nei 100 rana, pass per Giochi Tokyo
(ANSA) – ROMA, 17 DIC – Vittoria con record italiano e pass olimpico. Benedetta Pilato vola a Tokyo conquistando il titolo nazionale nei 100 rana agli Assoluti invernali di nuoto in corso a Riccione: l’azzurrina, classe 2005, si è imposta in 1’06”02 abbassando di trentaquattro centesimi l’1’06”36 nuotato ai Mondiali di Gwangju da Martina Carraro, oggi seconda in 1’06”58;. La Pilato conquista così la qualificazione ai Giochi olimpici in programma la prossima estate in Giappone. Nella prima giornata di gare si è aggiudicato il pass per i Giochi anche Thomas Ceccon nei 100 dorso. Il 19enne di Schio nuota in 52”84 sotto il limite richiesto per le Olimpiadi (52”8) e record italiano. (ANSA).
-
Oro: in lieve rialzo a 1924 dollari
(ANSA) – ROMA, 07 GEN – Oro in lieve rialzo sui mercati. Il metallo con consegna immediata sale dello 0,3% a 1924 dollari dopo il ribasso di ieri dovuto alla vittoria dei Dem in Georgia. L’assalto dei sostenitori di Trump al Congresso Usa ha provocato solo una turbolenza sui prezzi, rientrata con lo sgombero dei manifestanti e la ripresa dei lavori parlamentari. (ANSA).
-
Oro: prezzo in lieve calo a 1.841 dollari l’oncia
(ANSA) – ROMA, 14 GEN – Quotazioni dell’oro in calo sui mercati asiatici. Il metallo prezioso cede lo 0,2% a 1.841 dollari l’oncia, con gli investitori in attesa dei nuovi sviluppi dopo i nuovi contagi verificatisi in Cina che fanno temere una nuova fiammata di Covid. (ANSA).
-
Oro: tiene a 1.947 dollari l’oncia
(ANSA) – MILANO, 06 GEN – Oro in tenuta a 1.947 dollari l’oncia. Rispetto alla chiusura di ieri sera il metallo prezioso sale sui mercati telematici internazionali di un frazionale 0,03%. (ANSA).
-
Papa Francesco si è vaccinato contro il Covid
(ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 13 GEN – Il Papa si è vaccinato contro il Covid. Come aveva preannunciato, questa mattina si è presentato nell’ambulatorio allestito davanti all’Aula Nervi, che normalmente ospitava, prima della pandemia, i grandi eventi in Vaticano e anche le udienze generali. La notizia della vaccinazione del Papa, con Pfizer, per conservare il quale anche le strutture sanitarie della Santa Sede si sono attrezzate con un mega refrigeratore, è circolata sulla stampa argentina, mentre il Vaticano ufficialmente non ha commentato e si è limitato a comunicare, attraverso il portavoce Matteo Bruni, che “questa mattina ha avuto inizio la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 nell’atrio dell’Aula Paolo VI”. Anche Ratzinger dovrebbe vaccinarsi in queste ore, come comunicato dal suo segretario, monsignore Georg Gaenswein. (ANSA).