Categoria: Ansa

  • Grecia: almeno 5 morti e un disperso sull’isola di Evia

    (ANSA-AFP) – ATENE, 09 AGO – Cinque persone, tra cui un bambino, sono morte e un’altra persona è data per dispersa sull’isola greca di Evia, chiamata anche Eubea, colpita da piogge torrenziali e inondazioni che hanno danneggiato decine di case e reso impercorribili le strade. L’isola si trova non lontana dalla costa, 100 chilometri a nord-est di Atene. Un bambino di otto mesi è stato trovato morto in una casa allagata nel villaggio di Politika, ha detto un portavoce dei vigili del fuoco. I genitori sono rimasti illesi. Ore prima, un uomo e una donna, entrambi ottantenni, sono stati trovati privi di sensi dai vigili del fuoco in due case dello stesso villaggio, ha detto il portavoce. Il vice ministro della Protezione civile Nikos Hardalias aveva detto in precedenza che cinque persone erano morte e due risultavano disperse. Ma un portavoce dei servizi di emergenza locali ha detto più tardi all’Afp che “una donna è stata trovata viva, mentre i soccorritori stanno cercando la seconda persona scomparsa, un uomo”. La donna, riferisce l’agenzia di stampa ANA, è stata individuata da un elicottero. Era stata stata spazzata via dall’acqua nella sua casa nel villaggio di Bourtsi. Vivevano nello stesso villaggio altre due persone decedute, un uomo di 74 anni e una donna di 73 anni. Il primo ministro Kyriakos Mitsotakis ha espresso il suo “profondo dolore per la perdita di vite umane” e ha detto che lunedì visiterà l’isola, la seconda per estensione dopo Creta. (ANSA-AFP).

  • Incidenti sul lavoro: muore agricoltore nel Casertano

    Incidenti sul lavoro: muore agricoltore nel Casertano

    (ANSA) – CASERTA, 13 GEN – E’ rimasto incastrato nella fresa del trattore. E’ morto così un agricoltore di 55 anni che stava lavorando in un fondo a Mondragone, Comune del litorale nel Casertano. Gli arti inferiori dell’uomo sono rimasti bloccati nel macchinario. Sono intervenuti sul posto i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Caserta, provenienti dal distaccamento di Mondragone, che hanno provato in tutti i modi a liberare le gambe dell’uomo dalla stretta mortale, e ci sono riusciti grazie agli arnesi da taglio, ma a quel punto il contadino era morto. (ANSA).

  • Lavoro: Unioncamere, a gennaio attesi 346.000 contratti,-25%

    Lavoro: Unioncamere, a gennaio attesi 346.000 contratti,-25%

    (ANSA) – ROMA, 14 GEN – Le imprese intendono stipulare a gennaio poco meno di 346mila contratti di lavoro, il 25,1% in meno di quanto preventivato a gennaio 2020. E’ quanto emerge dal Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal secondo il quale la tendenza al ribasso si estende a tutto il primo trimestre 2021 con un calo previsto per i nuovi contratti del 23%. L’andamento è molto diverso tra i vari settori economici con primi segnali di crescita tendenziale per le costruzioni (+2,6% nel mese e +13,3% nel trimestre) e per i servizi informatici e delle telecomunicazioni (+4% nel trimestre). Le figure più cercate riguardano i tecnici, specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali ma anche operai specializzati. L’impatto dell’emergenza si farà ancora sentire in questi mesi – si legge – sulle attività legate all’alloggio e ristorazione (-52,2% la flessione nel mese e -47,2% nel trimestre), sui servizi operativi di supporto alle imprese (-34,3% e -36,6%), nonché su alcuni comparti del manifatturiero fra cui le industrie della carta, cartotecnica e stampa (-46% e -56,5%) e le industrie tessili, abbigliamento e calzature (-27,7% e -31,1%). (ANSA).

  • ‘Motivi personali’, Diego Costa lascia l’Atletico Madrid

    ‘Motivi personali’, Diego Costa lascia l’Atletico Madrid

    (ANSA) – MADRID, 29 DIC – Diego Costa (32 anni) ha firmato la risoluzione del contratto con l’Atlético Madrid, che sarebbe scaduto il 30 giugno 2021, ha nnunciato il club. L’interruzione anticipata del rapporto è dovuta a “motivi personali”, spiega una nota. Il centravanti ispanico-brasiliano, 24 presenze con la nazionale di Spagna, ha subito numerosi infortuni nel 2020: era stato operato per un’ernia del disco cerebrale alla fine del 2019, poi ha contratto il Covid-19 a inizio stagione, e recentemente ha sofferto di flebite acuta alla gamba destra. In totale, ha perso dodici partite da metà ottobre. Da quando è entrato nel club nel 2006 a soli 17 anni, l’attaccante ha giocato 215 partite ufficiali in due fasi (2010-2014, quindi gennaio 2018-gennaio 2020), segnando 83 gol. Ha giocato anche nel Chelsea (2014-2018), vincendo due volte la Premier League. Con i Colchoneros, Diego Costa ha vinto un campionato spagnolo (2013-2014), una Coppa del Re (2013), un’Europa League (2018) e due Supercoppe europee (2010 e 2018). (ANSA).

  • ‘Ndrangheta: Rinascita; giudice ricusata annuncia astensione

    ‘Ndrangheta: Rinascita; giudice ricusata annuncia astensione

    (ANSA) – LAMEZIA TERME, 13 GEN – E’ iniziato ma è stato rinviato al 19 gennaio il maxi processo Rinascita Scott che ha preso il via nella nuova aula bunker a Lamezia Terme, davanti ai giudici del Tribunale di Vibo Valentia. L’udienza è cominciata con l’appello delle parti – che ha portato via gran parte della giornata visto che solo gli imputati sono oltre 300 – presieduta dal giudice Tiziana Macrì. Nei suoi confronti, però, c’è una richiesta di ricusazione da parte della Dda di Catanzaro avendo Macrì, come gip di Catanzaro, autorizzato un’intercettazione nell’ambito dello stesso procedimento. Al termine della costituzione delle parti, l’avvocato Diego Brancia ha chiesto al collegio di astenersi dalla trattazione del prosieguo del procedimento avendo Macrì già pronunciato sentenza, il 27 ottobre scorso, nell’ambito di un processo correlato con Rinascita-Scott: “Nemea” contro il clan Soriano di Filandari. La stessa Macrì ha interrotto la richiesta dell’avvocato affermando che i giudici a latere del suo collegio hanno già formalizzato dichiarazione di astensione. “Io sono venuta per dovere d’ufficio – ha detto -. Io mi fermo oggi, la mia è la posizione di un giudice ormai ricusato”. Il giudice ha affermato di accingersi a formalizzare richiesta di astensione. Un’astensione tardiva, secondo il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, il quale è intervenuto per sottolineare il fatto che la richiesta di ricusazione della Dda è stata avanzata l’11 dicembre. La richiesta di ricusazione è già stata accolta dalla Corte d’appello per quanto riguarda il processo con rito immediato nel quale sono imputate 5 persone mentre la Corte non si è ancora pronunciata riguardo al troncone principale del processo. Per la Procura di Catanzaro esistono questioni di urgenza e di economia processuale che non sarebbero state supportate dal comportamento del giudice. Dal canto suo Tiziana Macrì ha detto che secondo il suo giudizio non vi sono i presupposti per l’astensione ma si è attenuta alla decisione della Corte d’Appello. Nel corso dell’udienza, la Procura ha anche chiesto la riunificazione tra il troncone principale e quello con rito immediato. Alla richiesta si è opposta uno dei difensori di Pittelli, l’avvocato Salvatore Staiano. (ANSA).

  • Onda anomala rompe finestrino aliscafo, panico a bordo

    Onda anomala rompe finestrino aliscafo, panico a bordo

    (ANSA) – PALERMO, 14 GEN – Momenti di panico a bordo dell’aliscafo che dalle Eolie nella serata di ieri stava raggiungendo Milazzo. Un’onda anomala ha investito il “Calipso” della Liberty Lines in piena velocità rompendo il finestrino di prua nel lato sinistro. L’interno è stato allagato e ci sono stati attimi di paura tra i 24 passeggeri che comunque non sono rimasti feriti. Il comandante Maurizio Castrogiovanni, pur a velocità ridotta, è riuscito a portare a compimento la traversata. I danni subiti dal “Calypso” renderanno necessario il suo trasferimento presso il cantiere Liberty Shipyard di Trapani per i lavori di riparazione. Sempre a causa delle avverse condizioni meteo che in questi giorni stanno rendendo molto difficoltosi i collegamenti con le Eolie la compagnia si trova al momento impossibilitata a sostituire il Calypso con altri mezzi analoghi che si trovano a Trapani. A partire da oggi i collegamenti fra Milazzo e le Eolie saranno comunque garantiti secondo il “Piano a tre” di emergenza con la rotazione degli aliscafi Eduardo M, Platone ed Antioco. (ANSA).

  • Pm, verificare se piano pandemico attivato dal 5 gennaio

    Pm, verificare se piano pandemico attivato dal 5 gennaio

    (ANSA) – MILANO, 14 GEN – Verificare non solo se il piano pandemico nazionale sia stato “aggiornato” ma anche se sia stato “attivato e applicato” a partire dal 5 gennaio 2020, data in cui l’Oms ha lanciato a livello mondiale l’allarme di una polmonite sconosciuta. E’ il passaggio chiave dell’ordine di esibizione di atti e documenti firmato dai pm di Bergamo e che ha portato la Gdf ad acquisire carte in vari uffici del ministero della Salute, all’Iss, in Regione Lombardia e in altri enti. Il reato per cui i magistrati stanno indagando in questa tranche di indagine è epidemia colposa. (ANSA).

  • Album Panini compie 60 anni, ecco nuova collezione

    Album Panini compie 60 anni, ecco nuova collezione

    (ANSA) – MILANO, 12 GEN – L’album Calciatori Panini celebra i suoi 60 anni con il lancio della nuova edizione dedicata alla stagione 2020/21. È stata infatti svelata oggi “Calciatori 2021”, la collezione ufficiale di figurine Panini sul calcio italiano giunta appunto alla 60a edizione. Un album di 132 pagine con 748 figurine in cui sono tante le novità, dalla “Top Team Panini 60” e “La Panini più amata”, che saranno scelte con la collaborazione di collezionisti e tifosi, oltre alle figurine delle copertine storiche degli album dal 1961 e degli MVP dei club di Serie A. La copertina dell’album “Calciatori 2021” è caratterizzata dall’immagine iconica del calciatore Carlo Parola in rovesciata. Alla Serie A sono dedicate quattro pagine con 22 calciatori, il mister e la maglia. Seguono poi le pagine dedicate a Serie BKT (20 squadre con 18 figurine di calciatori e lo scudetto), Serie C, Serie D e Serie A femminile. Numerose anche le figurine speciali, dal “Film del campionato” in collaborazione con la Gazzetta dello Sport alla sezione “Calciomercato – L’Originale” con Sky, oltre ai momenti e protagonisti del campionato nella prima parte di stagione. (ANSA).

  • Alitalia: commissario vede sindacati, rischi per stipendi

    Alitalia: commissario vede sindacati, rischi per stipendi

    (ANSA) – ROMA, 13 GEN – Il commissario straordinario di Alitalia Giuseppe Leogrande ha convocato urgentemente nella serata di ieri i sindacati. Lo si apprende da fonti sindacali, che spiegano come il commissario abbia illustrato la “criticità del momento”, caratterizzata dal fatto che la “difficile tenuta finanziaria dell’azienda”, che già a dicembre ha generato ritardi nella erogazione degli stipendi, si ripresenterà, se non cambiano le condizioni economiche e di mercato, anche nei prossimi mesi. Il commissario, secondo quanto si apprende, avrebbe fatto presente anche che l’instabilità del quadro politico ed un’eventuale crisi di governo potrebbero inoltre non dare certezze sulle tempistiche di nascita della nuova Ita, con aggravio sull’amministrazione straordinaria. In questo quadro, riferiscono le stesse fonti, per il commissario vanno messe in campo tutte le azioni disponibili per preservare quanto più a lungo possibile le risorse economiche in modo da garantire la continuità aziendale fino al decollo della newco. Il commissario ha anche smentito le notizie di stampa inerenti presunte procedure di bandi di gara per la vendita del marchio o degli slot o della parte aviation separatamente, spiegando di non aver presentato alcuna istanza di vendita e indicando l’intenzione di preservare il valore aziendale dell’insieme degli asset. Il commissario, secondo quanto si apprende, avrebbe detto di prediligere la trattativa privata, ma sul tema sono comunque in corso le interlocuzioni con tra Governo e Commissione Ue. (ANSA).

  • Borsa: Europa positiva tranne Londra (-0,08%)

    Borsa: Europa positiva tranne Londra (-0,08%)

    (ANSA) – MILANO, 13 GEN – Hanno girato in positivo, tranne Londra (-0,08%) le principali Borse europee, con la presidente della Bce, Christine Lagarde ha detto che la Bce “è pronta a ricalibrare” gli acquisti di titoli, mentre restano in negativo i future Usa. La migliore è Parigi (+0,3%), seguita da Madrid (+0,1%) e Francoforte (+0,08%). Ancora meglio Milano (+0,4%), nonostante le incertezze sulle sorti del governo e col ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, al lavoro su modifiche al Recovery Plan, e il premier, Giuseppe Conte, salito al Quirinale per un incontro interlocutorio. Sullo sfondo le misure per contrastare la pandemia da Covid 19 in molti Paesi. Poco mosso l’oro (+0,1%) a 1.856 dollari l’oncia. L’indice d’area del Vecchio continente, Stoxx 600, guadagna lo 0,1%, sostenuto da servizi di comunicazione e energia, male beni voluttuari e finanza. (ANSA).