(ANSA) – VENEZIA, 23 AGO – Il Veneto è stato colpito da un violento nubifragio che ha colpito in particolare le province di Verona, Vicenza e Padova. I Vigili del fuoco, al momento, segnalano oltre 120 richieste d’intervento. La provincia di Verona è la zona più colpita per la caduta di alberi e allagamenti, tanto che a supporto dei Vigili del fuoco scaligeri sono state inviate anche squadre delle colonne mobili dei comandi di Venezia e Rovigo. Oltre alla città di Verona interessati i comuni di San Pietro in Cariano, Castelnuovo del Garda, Lazise, Pescantina, Bussolengo, Sant’Ambrogio di Valpolicella con danni da valutare per la prouzione viti vinicola.. Il Presidente della Regione del Veneto ha annunciato che sta per firmare la dichiarazione dello stato di crisi per il Comune di Verona e altri comuni del Veronese. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Mazzinghi: l’ultimo saluto con i guantoni da pugile sulla bara
(ANSA) – PONTEDERA, 24 AGO – Centinaia di persone hanno partecipato stamani ai funerali dell’ex campione del mondo di pugilato, Sandro Mazzinghi, celebrati nel Duomo di Pontedera (Pisa), dove il >Comune ha proclamato il lutto cittadino. Tante le persone che hanno voluto rendere estremo omaggio al feretro e si sono volute stringere alla famiglia. Molti non hanno trovato posto all’interno e sono rimasti fuori dal Duomo. La bara è stata portata in chiesa a spalla dai ragazzi della sua scuola pugilistica e, una volta posta davanti all’altare, vi sono stati appoggiati sopra i suoi guantoni, quelli delle tante battaglie vinte nella sua straordinaria carriera. Hanno voluto salutare Sandro Mazzinghi anche esponenti delle istituzioni per testimoniare un abbraccio pubblico che ha unito tutta Pontedera. Mazzinghi è stato una leggenda della boxe italiana ma anche un uomo rimasto sempre legato alla sua terra di cui ha sempre voluto condividere le sorti, anche quando la Pasqua scorsa volle diffondere un videomessaggio di incoraggiamento in pieno confinamento sanitario (lockdown) per il Coronavirus. Il grande pugile era tifosissimo della squadra calcistica cittadina, per questo sul feretro è stata appoggiata anche la maglia granata del club che vanta una lunga militanza in Serie C. (ANSA).
-
Mediaset: non rinunciamo a risarcimento da Vivendi
(ANSA) – MILANO, 12 AGO – Mediaset “ribadisce la massima disponibilità a esaminare proposte concrete che siano di interesse per tutti gli azionisti, senza tuttavia rinunciare al risarcimento”. Lo afferma una nota del Biscione dopo che è emerso uno scambio di lettere con il socio francese dalle quali può iniziare un confronto su Mfe, l’holding nella quale Mediaset intende concentrare le sue attività e partecipazioni. “L’unica proposta pervenuta da Vivendi consiste nella rinuncia reciproca e senza esborsi a tutte le cause in atto”, aggiunge il Biscione. (ANSA).
-
Migranti: incendio nel Cara di Bari, nessun ferito
(ANSA) – BARI, 29 NOV – Un incendio, per cause ritenute accidentali, si è sviluppato all’interno di uno dei moduli del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Bari-Palese. A quanto si apprende, le fiamme si sarebbero poi propagate ad altre tre unità abitative, danneggiando e rendendo inagibili complessivamente le quattro unità del modulo, due delle quali erano già in disuso da tempo e le altre due occupate da quattro persone. I migranti, tutti illesi, sono stati trasferiti in altri moduli in attesa della messa in sicurezza. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco per spegnere l’incendio e i poliziotti della Questura di Bari. Attualmente nel Cara sono ospitati 450 richiedenti asilo. (ANSA).
-
Milan: resta emergenza, Calhanoglu in dubbio
(ANSA) – ROMA, 16 GEN – Stefano Pioli deve gestire ancora l’emergenza indisponibili del Milan. Senza Krunic e Rebic ancora positivi al Covid, Leao squalificato, Bennacer e Gabbia infortunati, è in forte dubbio anche la presenza contro il Cagliari lunedì sera di Hakan Calhanoglu. Il numero 10 rossonero non si allena da due giorni con il resto della squadra. Theo Hernandez, anche lui out ieri, ha svolto l’allenamento in gruppo oggi. Per il Milan che deve difendere il primo posto con tre punti di vantaggio sull’Inter, ancora scelte quasi obbligate. Pioli però può contare su Ibrahimovic, già in campo 45′ in Coppa Italia, e forse su Saelemaekers che oggi ha svolto la seduta in gruppo, la prima dopo settimane. (ANSA).
-
Navalny, il 17 gennaio torno in Russia
(ANSA) – MOSCA, 13 GEN – L’oppositore russo Aleksey Navalny ha annunciato che intende tornare a Mosca domenica. “Il 17 gennaio torno a casa con il volo della compagnia Pobeda, venite a prendermi”, ha scritto Navalny, al momento in Germania, dove è stato curato dopo un avvelenamento con una neurotossina. “Sono sopravvissuto. E adesso Putin, che ha ordinato il mio omicidio, sta dicendo ai suoi servitori di fare tutto il possibile affinché io non ritorni”, ha scritto Navalny su Instagram, precisando che prevede di tornare in Russia domenica. Ieri Navalny ha annunciato che il servizio penitenziario russo ha chiesto a un tribunale di incarcerarlo per aver violato i termini della sospensione condizionale della pena concessagli per una condanna a tre anni e mezzo della fine del 2014. A fine dicembre, un altro guaio giudiziario si è abbattuto su Navalny: l’oppositore è stato accusato dagli investigatori russi di aver speso per fini personali circa 3,9 milioni di euro raccolti dalle sue organizzazioni non-profit, compresa la Fondazione Anticorruzione che tante volte ha messo in imbarazzo Putin e i suoi più stretti alleati. Secondo i dissidenti vicini a Navalny, si tratta di accuse di matrice politica volte a impedire il ritorno in Russia dell’oppositore. (ANSA).
-
Navalny: portavoce Merkel, lieto stia bene, libero decidere
(ANSA) – BERLINO, 15 GEN – “Siamo contenti che si sia ripreso e che adesso stia bene. È ovviamente libero di prendere la sua decisione”. Lo ha detto il portavice di Angela Merkel, Steffen Seibert, rispondendo a una domanda sull’annuncio del dissidente russo, che vuole ripartire domenica prossima per Mosca. I russi hanno già fatto sapere che lo arresteranno.(ANSA)
-
Nbc, morta la donna ferita al Congresso
(ANSA) – WASHINGTON, 06 GEN – E’ morta la donna ferita da colpi di arma da fuoco in Congresso. Lo riferisce la Nbc citando le forze dell’ordine. (ANSA).
-
Nuoto: Pilato da record nei 100 rana, pass per Giochi Tokyo
(ANSA) – ROMA, 17 DIC – Vittoria con record italiano e pass olimpico. Benedetta Pilato vola a Tokyo conquistando il titolo nazionale nei 100 rana agli Assoluti invernali di nuoto in corso a Riccione: l’azzurrina, classe 2005, si è imposta in 1’06”02 abbassando di trentaquattro centesimi l’1’06”36 nuotato ai Mondiali di Gwangju da Martina Carraro, oggi seconda in 1’06”58;. La Pilato conquista così la qualificazione ai Giochi olimpici in programma la prossima estate in Giappone. Nella prima giornata di gare si è aggiudicato il pass per i Giochi anche Thomas Ceccon nei 100 dorso. Il 19enne di Schio nuota in 52”84 sotto il limite richiesto per le Olimpiadi (52”8) e record italiano. (ANSA).
-
Oro: in lieve rialzo a 1924 dollari
(ANSA) – ROMA, 07 GEN – Oro in lieve rialzo sui mercati. Il metallo con consegna immediata sale dello 0,3% a 1924 dollari dopo il ribasso di ieri dovuto alla vittoria dei Dem in Georgia. L’assalto dei sostenitori di Trump al Congresso Usa ha provocato solo una turbolenza sui prezzi, rientrata con lo sgombero dei manifestanti e la ripresa dei lavori parlamentari. (ANSA).