(ANSA) – COMO, 12 GEN – E’ morta in ospedale la bambina di 18 mesi di Cabiate (Como) rimasta gravemente ferita nel tardo pomeriggio di ieri in un infortunio domestico. La piccola era in casa con il compagno della madre e stava giocando, quando si è tirata addosso una stufetta elettrica appoggiata sopra un mobile, che le è caduta sulla testa. Inizialmente sembrava che non si fosse fatta nulla, poi, circa due ore dopo l’incidente, è comparso l’ematoma e la bambina ha perso conoscenza. Solo allora sono stati chiamati i soccorritori che al loro arrivo hanno trovato la piccola in arresto cardiocircolatorio. Purtroppo non è servito il trasporto in elicottero all’ospedale di Bergamo. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Morta Montecassiano: Procura concede nullaosta per funerali
(ANSA) – MONTECASSIANO, 30 DIC – La Procura di Macerata ha concesso il nullaosta per la celebrazione dei funerali della 78enne Rosina Carsetti, trovata morta la sera della vigilia di Natale nella villetta a schiera di via Pertini a Montecassiano (Macerata). I familiari conviventi della donna – il marito Enrico Orazi, la figlia Arianna Orazi e il nipote Enea – hanno riferito che nell’abitazione verso le 19.30 sarebbe penetrato un rapinatore solitario per rubare e che l’anziana, trovata senza vita in cucina, sarebbe morta per un malore. Gli inquirenti però hanno indagato i tre – che respingono ogni accusa – per concorso in omicidio, favoreggiamento e simulazione di reato: la ricostruzione dei congiunti, infatti, non li ha convinti anche perché la Carsetti si era rivolta a un centro antiviolenza, lamentando presunti soprusi e tensioni in famiglia. Un primo nullaosta al funerale era stato dato in precedenza ma la mancanza della firma del procuratore, aveva portato alla revoca e allo slittamento della cerimonia che avrebbe dovuto svolgersi il 28 dicembre a Sant’Egidio di Montecassiano. Ora è arrivato un nuovo nullaosta, come conferma anche il Comune, ma la data dei funerali non è stata ancora fissata. Ieri c’è stato un sopralluogo nella villetta a cui hanno partecipato, tra gli altri, inquirenti e due indagati, con i difensori. Uno dei legali, avv. Andrea Netti, ha riferito che sulla portafinestra della cucina che dà sul retro sarebbero stati trovati dei segni di effrazione. Il procuratore Giovanni Giorgio ha parlato di “valutazioni difensive”, annunciando che saranno fatti accertamenti, se necessario, anche di tipo tecnico. Gli indagati confermano la versione della rapina. (ANSA).
-
Pelosi, mercoledì voto su impeachment se Trump resta
(ANSA) – WASHINGTON, JAN 11 – La Camera voterà mercoledì sull’impeachment di Donald Trump, se non si dimetterà o se il suo vice Mike Pence non invocherà il 25/o emendamento. Lo ha detto la speaker della Camera Nancy Pelosi in una conference call con i deputati dem. L’inizio della procedura è previsto per le ore 9 (le 15 in Italia). Intanto per qualche istante è comparso sul sito del dipartimento di Stato un messaggio secondo cui Donald Trump avrebbe lasciato l’incarico, ma poco dopo è stato confermato che si era trattato di un ‘errore’. BuzzFeed News, citando fonti non meglio identificate, scrive che autore del falso messaggio sarebbe stato un “dipendente arrabbiato”. (ANSA).
-
Perù: sterilizzazioni forzate, sospeso processo a Fujimori
(ANSA) – LIMA, 12 GEN – Il processo intentato nei confronti dell’ex presidente Alberto Fujimori per il fenomeno delle sterilizzazioni forzate in Perù negli anni ’90 di donne, per lo più indigene di umili origini, è stato sospeso in apertura della prima udienza ieri per la mancanza di una interprete della lingua quechua nella versione parlata a Cusco. Lo scrive oggi il quotidiano El Comercio di Lima. Nell’udienza virtuale presieduta dal giudice Rafael Martín Martínez, precisa il giornale, si è constatato che in aula era presente soltanto un interprete di quechua nel dialetto parlato ad Ayacucho. Questo avrebbe impedito di poter ascoltare la testimonianza delle vittime provenienti da Cusco, per cui il magistrato non ha avuto altra scelta che sospendere l’udienza, aggiornandola ad una data che verrà comunicata successivamente. Da parte sua Fujimori, che ha 81 anni e sconta una lunga pena detentiva per crimini contro l’umanità e corruzione, non si è presentato, ma i suoi legali hanno chiarito che non era obbligato a farlo. Nell’udienza sospesa il pm Pablo Espinoza avrebbe dovuto formulare le accuse contro Fujimori, gli ex ministri della Salute dell’epoca, ed altre importanti personalità coinvolte nella realizzazione del piano governativo di sterilizzazione di circa 300.000 donne con figli sviluppato nell’ultimo decennio del secolo scorso. La tesi della Procura è che molte migliaia di queste sterilizzazioni furono realizzate senza il consenso delle donne coinvolte, costituendo un “crimine contro l’umanità” che dovrà essere punito severamente. (ANSA).
-
PGA Tour: Honda Classic, ipotesi spettatori su spalti
(ANSA) – ROMA, 12 GEN – No all’ipotesi porte chiuse. Sì a un numero, seppur limitato, di pubblico sugli spalti. Nel 2019 l’Honda Classic di golf è stato nominato Most Fan-First del PGA Tour. Mentre nel 2020 – fu il penultimo torneo prima dello stop di 3 mesi dovuto all’emergenza sanitaria – ha ospitato 206.384 spettatori nell’arco dell’intera settimana. In programma quest’anno dal 18 al 21 marzo a Palm Beach Gardens (Florida), l’intenzione degli organizzatori è quella di poter aprire i cancelli del PGA National a una parte (non ancora definita) di spettatori. La “Bear Trap” – posizionata tra la buca 16 e la 17, teatro negli anni di un grande show da parte dei fan – verrà reinventata per garantire il giusto distanziamento sociale. E la mascherina sarà obbligatoria per tutti i presenti. (ANSA).
-
Popolare ecologista cinese scomparso tra ghiacciai in Tibet
(ANSA) – ROMA, 31 DIC – Si teme fortemente che un popolare influencer cinese e noto ambientalista, Wang Xiangjun – conosciuto come “Glacier Bro” – sia morto in Tibet dopo essere caduto nelle acque gelide durante l’esplorazione di una cascata. Del trentenne non si hanno più notizie dal 20 dicembre scorso. Il suo corpo non è stato ancora trovato, ma un tributo pubblicato sabato dall’amministratore dell’account ufficiale di Wang non lascia molte speranze: “Mio fratello … giace per sempre nella sua cascata preferita… Per tutta la vita è stato ossessionato dai ghiacciai e ha dato la sua vita ai ghiacciai. Questo è il miglior luogo di riposo per lui”. Lo riporta la Bbc. Wang è noto per i suoi video che esplorano i ghiacciai e per i suoi sforzi per evidenziare l’impatto devastante del cambiamento climatico sul pianeta. Filmati condivisi sui social media cinesi mostrano Wang che perde l’equilibrio mentre si arrampica vicino alla base di una cascata e scivola nelle acque gelide che scorrono veloci nella contea di Lhari, nel Tibet settentrionale. I soccorritori lo stanno ancora cercando, ma un membro della squadra di soccorso citato dal quotidiano cinese Global Times ha detto che è “quasi impossibile” che Wang sia sopravvissuto. (ANSA).
-
Recovery: Ue, piena fiducia, l’Italia farà del suo meglio
(ANSA) – BRUXELLES, 12 GEN – “Non commentiamo le situazioni politiche all’interno dei Paesi membri, lavoriamo con le autorità italiane e abbiamo piena fiducia che l’Italia farà del suo meglio per presentare e avviare il piano nazionale del Recovery, per beneficare dei fondi di Nex GenerationEu quando saranno disponibili”. Così il portavoce della Commissione europea Eric Mamer ha risposto a una domanda dei giornalisti che chiedevano di commentare la situazione politica in Italia. (ANSA).
-
A Camera Usa articolo impeachment, incitamento insurrezione
(ANSA) – WASHINGTON, JAN 11 – I dem hanno presentato formalmente alla Camera l’articolo per l’impeachment di Donald Trump per aver incoraggiato l’assalto dei suoi manifestanti a Capitol Hill, che ha causato cinque morti e diversi feriti. Il capo di imputazione e’ uno solo: incitamento all’insurrezione. Le quattro pagine del documento fanno riferimento alle sue false dichiarazioni di vittoria contro Joe Biden, alle sue pressioni sui dirigenti della Georgia per ribaltare l’esito del voto in quello Stato e il comizio in cui ha incoraggiato i suoi fan ad attaccare Capitol Hill. (ANSA).
-
Ambiente: Von der Leyen, pronti aprire strada. Unitevi a Ue
(ANSA) – BRUXELLES, 11 GEN – “L’Europa è pronta a fare da apripista e spero che altri si uniranno a noi in questo sforzo” sull’ambiente. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al summit ‘One planet’, a Parigi, annunciando che “entro la fine del 2021” sarà proposta una “nuova normativa per ridurre al minimo il rischio di immissione sul mercato dell’Ue di prodotti legati alla deforestazione globale”. “Essere una grande economia e una superpotenza commerciale comporta delle responsabilità. E’ nostro dovere garantire che il nostro mercato unico non guidi la deforestazione nelle comunità locali in altre parti del mondo”, ha evidenziato la presidente. (ANSA).
-
Ambiente:von der Leyen,serve intesa globale e rivoluzionaria
(ANSA) – BRUXELLES, 11 GEN – “Credo che il 2021 sarà l’anno in cui il mondo volterà pagina per il nostro pianeta. Tra pochi mesi, il mondo si riunirà a Kunming, in Cina. Questa COP15 per la natura deve essere come la COP21 per il clima. Abbiamo bisogno che sia accompagnato ad un accordo come quello di Parigi. Ambizioso, globale e rivoluzionario”. Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, intervenendo al ‘One Planet Summit’ per la biodiversità, a Parigi. (ANSA).