(ANSA) – ROMA, 02 NOV – Sono stati presentati presso la sede di Regione Lombardia, i nuovi tecnici delle Nazionali di Ciclismo per il quadriennio olimpico 2021-2024. Un gruppo, come hanno ricordato sia il presidente Cordiano Dagnoni che il coordinatore delle Nazionali Roberto Amadio, nato “con un unico obiettivo: migliorare ancora i già ottimi risultati di questi anni”. Il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso l’auspicio che “Montichiari diventi la Coverciano del ciclismo”. “Parigi 2024 è alle porte. Visti i tanti successi di quest’anno – ha sottolineato Amadio – il nostro compito è di continuare su questa strada e, dove possibile, migliorare. Già dalla prossima settimana ci sarà un incontro tra tutti tecnici per parlare e gettare le basi della prossima stagione”. “Ringrazio i tecnici con cui ho lavorato in questi anni e che hanno permesso ai ragazzi di crescere e diventare dei campioni – ha detto Marco Villa (pista) – E’ stato un successo quello di riuscire a portare gli atleti più forti della strada su pista. Mi auguro che la collaborazione con i tecnici strada possa continuare. Sono fiducioso e contento di intraprendere questa nuova avventura e sfida”. “Ci si attende molto perché se anche sono arrivati negli anni passati tanti risultati, da troppo tempo manca il campionato mondiale. Non ho la bacchetta magica, ma farò di tutto per colmare questo buco – è la promessa di Daniele Bennati (professionisti) – Ho smesso da poco, conosco per questo bene l’ambiente. Accanto a me ho persone di grande esperienza come Velo e Scirea. Sarà importante mantenere i contatti e collaborare con tutti i tecnici, in particolare con quelli delle categorie inferiori. Qual è il vantaggio di aver corso insieme a tanti corridori? Il modo di correre in questi anni è cambiato ed è più facile per me che ho appena smesso”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Cina: salta Fortnite, Epic Games chiude il server
(ANSA) – PECHINO, 03 NOV – L’esperienza cinese di Fortnite sta per finire: Epic Games, lo sviluppatore del popolare videogioco, ha comunicato che il 15 novembre chiuderà il server che ospita il gioco in Cina. Da ieri, tuttavia, agli utenti è negata la possibilità di aprire un nuovo account. Per i fan cinesi di videogame si tratta di un’altra brutta notizia, parte della repressione della Cina che ha colpito il settore, con i funzionari che a fine agosto hanno lanciato la campagna contro la dipendenza degli adolescenti. Salta Fortress Night, quindi, la versione cinese del videogioco, caratterizzata da alcune differenze rispetto a quella standard. (ANSA).
-
Covid: in Lombardia 574 nuovi casi e 3 decessi
(ANSA) – MILANO, 30 OTT – Con 98.875 tamponi effettuati è di 574 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia. In lieve calo il numero di ricoverati in terapia intensiva (-2, 44) e in lieve aumento nei reparti (+5, 302). Sono 3 i decessi che portano il totale a 34.155 morti da inizio pandemia. (ANSA).
-
Fabbisogno: Mef, in 10 mesi migliora a 93,2 mld
(ANSA) – ROMA, 02 NOV – Continua a migliorare il fabbisogno dello Stato. Nei primi dieci mesi dell’anno è stato pari a circa 93.200 milioni, con un miglioramento di circa 44.900 milioni rispetto al fabbisogno registrato nello stesso periodo del 2020 (-138.154 milioni). Lo comunica il Mef. Nel mese di ottobre il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 7.500 milioni, con un miglioramento di circa 2.300 milioni rispetto al risultato del corrispondente mese dello scorso anno (-9.844 milioni). Nel mese di ottobre il miglioramento del saldo ha beneficiato della ripresa degli incassi fiscali legata all’effetto della congiuntura e all’aumento dell’Iva sulle importazioni, spiega il Mef che segnala però una maggiore spesa delle Amministrazioni centrali, su cui pesa il trasferimento delle risorse a CSEA, la Cassa per i servizi energetici e ambientali, per il contenimento dell’aumento dei prezzi del settore elettrico, parzialmente compensato dalla diminuzione della spesa delle Amministrazioni Territoriali. La spesa per interessi sui titoli di Stato presenta una diminuzione di 117 milioni. (ANSA).
-
Floyd: Minneapolis vota su polizia, potrebbe sostituirla
(ANSA) – NEW YORK, 02 NOV – Minneapolis al voto per decidere se cancellare il suo dipartimento di polizia e sostituirlo con un nuovo dipartimento per la sicurezza pubblica concentrato più sul benessere, anche mentale, e sui servizi sociali. Per gli elettori si tratta di una scelta importante che potrebbe fare da apripista in tutta America: nella città teatro dell’uccisione di George Floyd dove il dibattito sulle forze dell’ordine non accenna a placarsi, cambiare volto alla polizia significherebbe una svolta. Il mantenimento dello status quo con l’attuale dipartimento sarebbe invece uno colpo alla lotta per i diritti civili, minando gli sforzi degli attivisti dopo la sconfitta già incassata a livello federale con la mancata approvazione della riforma della polizia. (ANSA).
-
Guardian, ‘pentathlon moderno cambia, bici al posto dei cavalli’
(ANSA) – ROMA, 02 NOV – Era stato concepito originariamente dal fondatore delle Olimpiadi, Pierre de Coubertin, per sviluppare nei soldati, e in particolare nei cavalieri, le abilità necessarie a sopravvivere dietro le linee nemiche. Ma ora il pentathlon moderno potrebbe cambiare, sostituendo i cavalli con le bici. Dopo 109 anni dalla sua nascita, l’organo di governo mondiale di questa disciplina – secondo quanto riferisce il sito del quotidiano The Guardian – ha votato per eliminare l’equitazione e sostituirla con il ciclismo, senza ancora comunicarlo ufficialmente. La decisione sarebbe stata presa nei giorni scorsi dal consiglio direttivo dell’Unione internazionale del pentathlon moderno (Uipm). A far arrivare a questa svolta anche le scene riprese dalle telecamere alle Olimpiadi di Tokyo 2020, quando l’allenatrice tedesca Kim Raisner (poi squalificata) aveva colpito con dei pugni il cavallo che stava disobbedendo agli ordini di Annika Schleu, una delle favorite, impuntandosi e facendo sfumare il sogno di una medaglia. Oltre a corsa, tiro, nuoto e scherma, nel pentathlon moderno è prevista anche l’equitazione: il cavallo però è sconosciuto e viene assegnato agli atleti appena venti minuti prima della gara, a volte troppo poco per familiarizzare. L’Uipm ha per il momento solo dichiarato che “per mantenere un profilo forte e dinamico per il pentathlon moderno, si stanno svolgendo una serie di incontri strategici. Questi incontri includeranno una prossima chiamata con le federazioni nazionali entro la fine di questa settimana. L’esito di questi incontri sarà dettagliato in un comunicato stampa che sarà pubblicato il 4 novembre”. (ANSA).
-
I Trump allo stadio fanno il tomahawk, gesto ritenuto razzista
(ANSA) – WASHINGTON, 01 NOV – E’ polemica in Usa per un gesto, considerato razzista, da parte dei Trump durante una partita di baseball in Georgia. L’ex coppia presidenziale, Donald e Melania Trump, ha partecipato nel weekend al controverso gesto denominato “tomahawk chop” per gli Atlanta Braves in gara 4 delle World Series contro gli Houston Astros. Un gesto del braccio usato dai fan dei Braves che rievoca simbolicamente l’utilizzo del famigerato “tomhawk” – l’ascia da guerra – da parte di un guerriero indiano. Ma “tomahawk chop” è considerato da molti razzista perché denigrerebbe le origini dei nativi americani paragonandoli a dei selvaggi sanguinari. Una polemica che dura da anni ma che non ha scalfito la tradizione dei supporter del team, che sembra resistere ai cambiamenti anche nello stesso mondo del football, dove i Washington Redskins e i Cleveland Indians hanno deciso di cambiare il loro nome dopo le proteste delle comunità native. (ANSA).
-
Intesa: trasformazione per IwBank, diventa una sim
(ANSA) – MILANO, 30 OTT – IWBank, la banca online specializzata nella gestione degli investimenti, nella consulenza finanziaria e nel trading, passata nel perimetro di Intesa Sanpaolo dopo l’acquisizione di Ubi Banca, diventa una società di intermediazione immobiliare (sim), dopo una doppia scissione di alcune attività in favore di Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking e successivamente alla capogruppo Intesa Sanpaolo. L’operazione segue il percorso di valorizzazione e di integrazione fra i due gruppi bancari, avviato nell’ambito della fusione di Ubi Banca in Intesa Sanpaolo e la trasformazione in Sim consentirà di preservare la “continuità del business di IWBank e a valorizzare il modello di servizio della stessa”. L’intera operazione sarà approvata dal consiglio d’amministrazione di Intesa Sanpaolo ad eccezione che il 5% del capitale sociale, entro il 5 novembre, chieda che la decisione sia adottata dall’assemblea straordinaria. (ANSA).
-
Johns Hopkins, superati i 5 mln di morti di Covid nel mondo
(ANSA) – ROMA, 01 NOV – Il Covid ha ucciso oltre 5 milioni di persone nel mondo. Secondo i dati della Johns Hopkins il numero di morti nel mondo è arrivato a 5.001.817, mentre i contagi sono 246.811.481. (ANSA).
-
Bolsonaro a Padova, scontri manifestanti-forze dell’ordine
(ANSA) – PADOVA, 01 NOV – Tensioni tra manifestanti, 500 antagonisti, e le forze dell’ordine a Padova dove si attendeva l’arrivo del presidente del Brasile Jair Bolsonaro per una visita privata alla Basilica del Santo. Sono stati usati gli idranti dalla polizia per disperdere i dimostranti, che hanno tirano oggetti vari contro i poliziotti Due cariche delle forze dell’ordine e l’uso degli idranti hanno disperso ii manifestanti che si sono allontanati di corsa da via Belludi, la principale strada di accesso alla Basilica di Sant’Antonio, per defluire lungo via Roma, arteria pedonale in centro città. Tutto è avvenuto proprio nei minuti in cui il Presidente brasiliano si congedava da Anguillara per raggiungere Padova, dove aveva in programma una visita alla Basilica Antoniana. Una ragazza è stata fermata e identificata dalle forze dell’ordine al termine della prima carica. (ANSA).