- 20 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Teatro interattivo per ragazzi in Ticino con “Tre”
Giovedì 4 marzo alle 14 lo spettacolo “Tre” di Marta Abate e Michelangelo Frola, con Simone Benelli, Francesco Fontana e Giulia Mattola, sarà in diretta streaming dal Cinema Teatro di…
Leggi tutto- 20 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Chiara Valerio al Lac con Zagrebelsky
Dopo il successo dei primi tre appuntamenti della rassegna “Arti liberali”, il centro luganese Lac di piazza Luini ospita altri due personaggi illustri: Chiara Valerio, matematica e scrittrice, e Gustavo…
Leggi tutto- 20 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Le signore dell’arte, Gaddi è cicerone
Sergio Gaddi, curatore di mostre e già assessore alla Cultura di Como e artefice delle grandi esposizioni d’arte di Villa Olmo tra 2004 e 2012 torna cicerone per le mostre…
Leggi tutto- 20 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Riapre “The Last Supper recall” con gli artisti Filippo Avalle e Bruno Bordoli
Martedì 23 febbraio dalle ore 17 riapre al pubblico “The Last Supper recall”, mostra collettiva allestita presso la Galleria Credito Valtellinese fino a venerdì 26 marzo. Il talk con gli…
Leggi tutto- 20 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Fratture e frammenti, Lugano si interroga sulla peste del XXI secolo
Giovedì 25 febbraio alle 18.30 si svolgerà in rete il nuovo appuntamento del ciclo della “Casa della letteratura per la Svizzera italiana” di Lugano dal titolo “Fratture e frammenti. Scrivere…
Leggi tutto- 20 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Certame poetico “comasco” a Ponte di Legno
Torna il premio nazionale “Pontedilegnopoesia” dedicato alle scritture in versi. Siamo arrivati alla undicesima edizione di questo prestigioso premio per poesia edita in lingua italiana o dialettale, riservato ad autori…
Leggi tutto- 20 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Schede e interviste su YouTube per il premio “Città di Como”
Giunto all’ottava edizione, il premio letterario internazionale “Città di Como” fondato dallo scrittore lariano Giorgio Albonico aumenta in modo significativo il numero dei partecipanti, tuttora in crescita rispetto all’edizione del…
Leggi tutto- 20 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
Pandemia sul lettino, quando lo psicoanalista è digitale
Cosa ha insegnato la pandemia alla psicoanalisi e in particolare alla psicoanalisi online? Siamo in tempi di “sanità digitale” oltre che purtroppo anche di tanta sanità fisica, spesso in forte…
Leggi tutto- 19 Febbraio 2021
- Redazione
Visita guidata nel centro storico di Como
L’associazione “Mondo Turistico” propone una passeggiata tra le vie del centro storico di Como per scoprire le più belle piazze e i più importanti monumenti della città come il maestoso…
Leggi tutto- 18 Febbraio 2021
- Lorenzo Morandotti
La pandemia non ferma il bimillenario pliniano
Prosegue nonostante gli inevitabili rallentamenti dovuti alla pandemia il percorso del bimillenario della nascita dell’erudito comasco Plinio il Vecchio. Mentre si sta definendo il comitato locale delle celebrazioni, si lavora…
Leggi tutto