- 5 Dicembre 2019
- Redazione
La nota del Governo di Bellinzona: «I criminali non passano dai valichi secondari»
«Allo stato attuale delle cose, non vi sono elementi tali che possano portare l’autorità federale a riconsiderare la chiusura notturna di alcuni valichi secondari». Anche perché «si ritiene che non…
Leggi tutto- 27 Novembre 2019
- Paolo Annoni
Frontalieri, taglio agli assegni familiari: con la modifica della legge perderanno almeno 100 franchi
Non sembra esserci pace per i frontalieri italiani in Svizzera. La Commissione della sicurezza sociale degli Stati del Consiglio nazionale svizzero ha accolto un’iniziativa della parlamentare dell’Udc Verena Herzog che…
Leggi tutto- 12 Novembre 2019
- Fabrizio Barabesi
Ristorni, sul territorio quasi 5 milioni di euro. «Soldi fondamentali per la nostra provincia»
Ristorni dei frontalieri, alla Provincia di Como arrivano 4milioni e 700mila euro. Quest’anno la somma attribuita a titolo di compensazione finanziaria per il 2017 a Regione Lombardia, definita in base…
Leggi tutto- 11 Novembre 2019
- Redazione
Campione d’Italia, manifestazione domani contro l’ingresso nello spazio doganale europeo
“Uniti per tutelare il futuro della nostra comunità”. Il Comitato civico e i residenti di Campione d’Italia chiamano nuovamente a raccolta tutti i cittadini per protestare per la situazione di…
Leggi tutto- 9 Novembre 2019
- Redazione
Canton Ticino, tra un funzionario di banca e un operaio fino a 4.500 franchi di differenza
Tassati di più, pagati di meno: i numeri dei salari Ma quanto guadagnano, oggi, i frontalieri in Ticino? È sempre conveniente, almeno sul piano economico, andare a lavorare oltreconfine? Ed…
Leggi tutto- 9 Novembre 2019
- Dario Campione
Siringhe usate nei bagni pubblici Como e Lugano, così vicine così diverse
Per capire come sia possibile affrontare il problema droga in modi molto diversi tra loro, e comprendere anche la diversità di approccio a uno dei grandi drammi sociali del nostro…
Leggi tutto- 9 Novembre 2019
- Dario Campione
Crisi economica, calo demografico e formazione. Ecco perché aumentano i frontalieri in Ticino
Quando i numeri fanno notizia vuol dire che i fatti da raccontare sono decisamente grandi o infinitamente piccoli. La via di mezzo è sempre una situazione di normalità, e di…
Leggi tutto- 8 Novembre 2019
- Dario Campione
Frontalieri in Ticino, sempre più vicina quota 70mila
Quota 70mila sempre più vicina. I frontalieri italiani in Ticino crescono ancora e il loro numero – 67.900 – è ormai prossimo a un’altra, imprevedibile soglia psicologica. L’ufficio federale di…
Leggi tutto- 28 Ottobre 2019
- Redazione
Frontalieri, l’accordo del 2015 è ormai da «buttare»
«L’accordo comincia a essere vecchio. Era stato pensato nel 2010 per il 2015. Siamo quasi nel 2020». Per la prima volta negli ultimi 5 anni un importante esponente della politica…
Leggi tutto- 26 Ottobre 2019
- Redazione
Traffico di valuta, 11 milioni intercettati tra Italia e Svizzera. Grazie anche al fiuto di Derek, cash-dog della Finanza
Undici milioni di euro in sei mesi, da gennaio a giugno. Denaro contante, non dichiarato, intercettato ai valichi di confine tra Italia e Svizzera dai militari della guardia di finanza…
Leggi tutto