- 30 Dicembre 2020
- Redazione
Capodanno online dal Palazzo dei Congressi di Lugano
La Città di Lugano, vista l’impossibilità di organizzare la tradizionale cerimonia di Capodanno al Palazzo dei Congressi a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, ha comunque deciso di accogliere il…
Leggi tutto- 29 Dicembre 2020
- Paolo Annoni
Campagna vaccinale, il Ticino parte lunedì dalle case di riposo
Sono 161 i nuovi positivi in Canton Ticino. Nonostante la chiusura da ormai una settimana di bar, ristoranti, luoghi di cultura, per lo sport e il tempo libero, il virus…
Leggi tutto- 28 Dicembre 2020
- Fabrizio Barabesi
Aureli: «Accordo Italia-Svizzera importante ma tanti i dubbi». Ora si attende il via libera dei Governi
Una data sicuramente dall’alto valore storico, quella che ha sancito, lo scorso mercoledì, la firma italo-svizzera sul nuovo documento che regolerà l’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri. Tanti gli aspetti positivi…
Leggi tutto- 28 Dicembre 2020
- Redazione
Mercato immobiliare in Svizzera: affitti in calo a Lugano, non altrove
Prezzi degli affitti in calo a Lugano, nella foto, nel mese di novembre. Lo rivela nella consueta indagine il portale di annunci per case in Svizzera homegate.ch. Una situazione, quella…
Leggi tutto- 27 Dicembre 2020
- Redazione
La novità spiacevole: nel 2021 il pieno di benzina più caro in Svizzera
Il 2021 sulla linea di confine potrebbe aprirsi con una novità spiacevole soprattutto per i pendolari del pieno di benzina. Tra le varie leggi in fase di studio in Svizzera…
Leggi tutto- 26 Dicembre 2020
- Redazione
I sindacati e l’accordo Italia-Svizzera: «Nuovo modello di dialogo»
Un accordo storico, propedeutico a una nuova stagione di intenso confronto tra le parti. Mirko Dolzadelli, responsabile nazionale della Cisl Frontalieri, esprime «piena soddisfazione, si apre un metodo nuovo di…
Leggi tutto- 24 Dicembre 2020
- Massimo Moscardi
Frontalieri, accordo storico fra Italia e Svizzera. Varato un nuovo modello di tassazione
A due giorni da Natale si apre uno spiraglio economico di speranza per il Lario. Ieri è arrivata la storica firma del nuovo accordo tra Italia e Svizzera sull’imposizione dei…
Leggi tutto- 23 Dicembre 2020
- Paolo Annoni
Ristorazione, si fermano anche i frontalieri
Settore della ristorazione fermo anche in Svizzera. Da ieri sono a casa diverse centinaia di frontalieri comaschi impiegati nei tanti locali del Canton Ticino, o nelle località turistiche della Svizzera…
Leggi tutto- 23 Dicembre 2020
- Paolo Annoni
Primo giorno di lockdown in Svizzera: Berna definisce la situazione «difficile»
«In Svizzera, siamo sempre in una stagnazione dell’epidemia ad alto livello. C’è una tendenza all’aumento del numero di casi e di stagnazione dei ricoveri e dei decessi». Così si è…
Leggi tutto- 22 Dicembre 2020
- Paolo Annoni
Covid, in Ticino ancora positivo il 19% dei tamponi. Da oggi nuove limitazioni
C’è un valore che non riesce a calare in Svizzera, è la percentuale di positivi sui tamponi effettuati. L’ultima rilevata e relativa alla media delle due settimane precedenti il 17…
Leggi tutto