- 12 Giugno 2020
- Redazione
Ma il razzismo è una questione seria
di Dario Campione Il razzismo è una questione seria. Come dimostra ciò che sta accadendo negli Stati Uniti dopo la morte di George Floyd, ucciso dalla cieca follia suprematista e…
Leggi tutto- 3 Febbraio 2020
- Admin@corcomo
Dire, non dire, tacere
di Dario Campione È durissima la vita negli uffici stampa. Soprattutto quando si deve dire per non dire. O quando non si può proprio dire. Ieri pomeriggio, da Palazzo Cernezzi,…
Leggi tutto- 25 Gennaio 2020
- Redazione
Le mani avanti per non cadere
di Dario Campione La migliore difesa è l’attacco. Principio solido, universalmente riconosciuto. Sui campi da gioco così come in politica. Ieri mattina, in un soliloquio troppo lungo per poter essere…
Leggi tutto- 10 Dicembre 2019
- Redazione
La politica e la concretezza
di Dario Campione In tempi di memoria breve, quasi istantanea, qualcuno si ricorderà (forse) del «Nucleo della concretezza» immaginato dall’ex ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno e poi riversato in…
Leggi tutto- 7 Novembre 2019
- Redazione
Sant’Anna, concorsi e autocontrollo
di Dario Campione Dice il presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, che «l’autocontrollo critico, nella scrittura, è uno strumento fondamentale di riflessione». Perché «la lingua è anche una dolce abitudine,…
Leggi tutto- 12 Ottobre 2019
- Dario Campione
Il commento: Due domande necessarie
Gentile assessore Galli, la sua lettera al Corriere di Como lascia aperte due questioni di non poco conto. Sulle quali vorremmo avere una risposta da parte sua. Prima questione: lei…
Leggi tutto- 14 Marzo 2019
- Redazione
Una soluzione c’è ma è impossibile
di Dario Campione Il rebus di Campione d’Italia è un meccanismo infernale. Un disegno che farebbe impazzire anche i più appassionati cultori di enigmistica. Eppure, una soluzione c’è. Seppure impossibile.…
Leggi tutto- 16 Gennaio 2019
- Dario Campione
Lo specchio e le brame
L’autocelebrazione è sempre un segnale di debolezza. Come recita il proverbio, chi si loda s’imbroda. Una lezione di saggezza popolare che, in tutta evidenza, non è presa in grande considerazione…
Leggi tutto- 18 Dicembre 2018
- Redazione
Alì il comico e i due assessori
di Dario Campione Qualcuno ricorda l’esilarante figura di Mohammed Saeed al-Sahaf? Era il ministro dell’Informazione di Saddam Hussein e la stampa lo aveva soprannominato Alì il comico per le sue…
Leggi tutto
Se l’autolesionismo diventa una categoria della politica
di Dario Campione Storie strane, quelle che Dino Buzzati scriveva nelle pagine di Misteri d’Italia. Strane perché, nonostante tutto, il nostro è un Paese che non finisce mai di sorprendere.…
Leggi tutto