Gomme invernali. I comaschi hanno pochi giorni di tempo per adeguarsi e montare sull’automobile pneumatici invernali o dotarsi di catene omologate a bordo. Come ogni anno la Provincia di Como ha emesso un’ordinanza – firmata dal dirigente Bruno Tarantola – che impone agli automobilisti di attrezzarsi in caso di neve.“Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre 2018 al 15 aprile 2019 transitano sulle strade provinciali della Provincia di Como – si legge nell’ordinanza – devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo i mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio”. Nell’ordinanza viene inoltre specificato che le moto e i motorini dal 15 novembre al 15 aprile possono circolare solamente in assenza di neve o ghiaccio sulle strade. Infine le catene per le automobili, in caso di neve, devono essere compatibili con gli pneumatici del veicolo su cui devono essere installati e, in caso di impiego, devono essere montate sulle ruote degli assi motori. In altre parole, sulle ruote davanti per le auto a trazione anteriore e su quelle dietro per le auto a trazione posteriore.
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…