Categories: Notizie locali

Catene o gomme da neve obbligatorie in città

Scatta oggi il provvedimento del Comune per prevenire, nelle giornate di precipitazioni, uscite di strada e viabilità bloccataL’ordinanza sulle arterie provinciali sarà invece in vigore dal 15 novembreControlli in città, soprattutto nei giorni di maltempo annunciato o di neve, e multe di 75 euro per chi viene trovato sprovvisto di gomme termiche invernali o catene a bordo.Scatta oggi, sulle strade del comune di Como, l’obbligo di circolare con pneumatici adeguati alla stagione o di avere le catene nel baule pronte all’uso. La sanzione per chi trasgredirà è, come detto, di 75 euro, mentre i punti sulla patente non saranno tolti.«La nostra vuole essere una operazione di prevenzione a favore della sicurezza – commenta Stefano Molinari – Non vogliamo più vedere le scene di persone che sotto la neve si mettono al volante poi non riescono a circolare e bloccano le strade e gli altri utenti. Ma anche per una forma di rispetto per chi ha sostenuto la spesa per acquistare le gomme da neve».Il provvedimento in città scatta oggi. I controlli, ovviamente, saranno serrati e severi nelle giornate di precipitazione, anche se comunque le pattuglie della polizia locale, già nelle prossime ore, terranno d’occhio le auto.Un’ordinanza, quella del capoluogo, che anticipa di quindici giorni l’amministrazione provinciale. Sui tratti di competenza di Villa Saporiti l’obbligo parte, infatti, il 15 novembre. In entrambi i casi si andrà avanti fino al 31 marzo del prossimo anno.In sostanza, da oggi, le auto che si recano a Como dovranno essere attrezzate con le gomme termiche o con catene a bordo perché l’ordinanza è già in vigore sulle strade del Comune.Per quanto riguarda le strade provinciali, dal 15 novembre chi viene trovato sprovvisto di catene o gomme incorre in multe che vanno da 39 a 80 euro: 39 per chi viene “pizzicato” nei centri abitati, 80 per chi, invece, transita con pneumatici irregolari o senza catene (anche in questo caso non vengono tolti punti).E identico provvedimento è atteso da parte dell’Anas per quanto riguarda la Strada Statale Regina. Proprio in questi giorni, l’ente sta pubblicando l’elenco delle strade su cui ci sarà l’obbligo di gomme termiche o catene e sicuramente sarà inserita anche l’arteria che costeggia il lago. Finora, sul sito dell’Anas, sono comparse le limitazioni che riguardano Toscana ed Emilia Romagna. Presto si attendono quelle delle altre regioni, Lombardia compresa.Molti comaschi si sono già attrezzati. Da settimane i gommisti del territorio stanno lavorando in questa direzione e hanno anche proposto operazioni promozionali per gli automobilisti che si sono mossi con anticipo.I provvedimenti su gomme e catene, è bene specificarlo, riguarda anche le vetture a 4 ruote motrici ma, in questo caso, molto dipenderà dalla situazione: per una 4×4 che riuscirà a procedere sulla neve e non creerà intralci senza gomme specifiche o senza catene (anche se a prescindere non sarà facile governare il mezzo in questa situazione) ci dovrebbe essere un pizzico in più di tolleranza.

M.Mos.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

3 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

5 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

8 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

10 ore ago

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

21 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

22 ore ago