Categories: Cronaca

Cattedra Unesco all’Università dell’Insubria

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha conferito la prima “Cattedra Unesco” all’Università degli Studi dell’Insubria: è stato scelto il progetto della professoressa Barbara Pozzo, Direttore del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria, dedicato all’ “Uguaglianza di genere e diritti delle donne nella società multiculturale”.

Una Cattedra Unesco viene istituita, dopo attenta selezione sulla base delle candidature raccolte a livello nazionale, per un periodo di quattro anni tramite un accordo sottoscritto dal Direttore Generale dell’Unesco e l’Università interessata.Con l’istituzione della Cattedra Unesco l’Università degli Studi dell’Insubria entra a far parte di un network internazionale, che annovera circa 700 cattedre in tutto il mondo, 27 delle quali sono operative in Italia.

«La disuguaglianza di genere è ancora presente in molte aree del mondo e, a causa dei flussi migratori da paesi extra UE verso l’Italia e altri paesi dell’UE, mantiene i suoi potenziali effetti negativi – spiega la professoressa Pozzo – L’iniziativa Unesco ha come finalità quella di sviluppare e migliorare la conoscenza e la consapevolezza dei diritti umani, in particolare in riferimento ai diritti delle donne, incluso il loro diritto a partecipare attivamente alla vita pubblica. Il Progetto intende contribuire a rimuovere i pregiudizi che sono spesso basati sulla mancanza di conoscenze e preparazione dal punto di vista storico-culturale. In termini di trasferimento di conoscenze, saranno trattate le questioni relative all’affermazione dei diritti delle donne come diritti fondamentali e uguaglianza di genere».

«Al centro dell’analisi – aggiunge – vi sarà l’evoluzione dei diritti delle donne in Italia nel più ampio contesto europeo, così come in alcuni altri sistemi giuridici di riferimento extra-europei (in particolare in Cina e in India). La prospettiva è quella dell’avvento di una società multiculturale, in cui circolano regole, istituzioni e costumi insieme ai flussi migratori. La cattedra Unesco mira a consentire agli studenti di ottenere un quadro di riferimento rispetto alle principali questioni di uguaglianza e diversità, sia dal punto di vista culturale che giuridico, con specifico riferimento alle donne e al genere» conclude la professoressa Pozzo.

L’istituzione della cattedra prevede attività formative, suddivise in 35 ore di insegnamento, ma anche l’organizzazione di seminari e conferenze, in collaborazione con altri enti pubblici e università italiane e straniere. Nella primavera 2019 arriverà a Como un Visiting Professor, la professoressa Tanya Hernandez della Fordham University di New York.

Insieme a lezioni teoriche finalizzate a illustrare gli argomenti del corso sono previsti dibattiti su film, documentari e altri materiali con la finalità di consentire il necessario approfondimento per assumere una visione critica dell’intero soggetto.

Il corso sarà accompagnato da una rassegna cinematografica intitolata La donna nella società multiculturale – Le questioni di genere nel dialogo tra le culture, che avrà inizio il 24 ottobre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

2 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

4 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

12 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

15 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

17 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

17 ore ago