(ANSA) – ROMA, 20 LUG – “Ci qualificammo con la placca in mano, eravamo a 3 o 4 metri di distanza da loro. Poi l’abbiamo riposta in tasca per essere a mani libere”. E’ quanto ha detto Andrea Varriale, il carabiniere che era di turno con il vicebrigadiere Mario Cerciello la notte del 26 luglio, nel corso dell’udienza del processo che vede imputati Finnegan Elder e Gabriel Natale Hjorth. Rispondendo alle domande delle difese, il teste è tornato sulla questione della pistola. “Non portare l’arma quella sera è stata una decisione esclusivamente mia, una mia responsabilità” per poi aggiungere che nel turno precedente, svolto in zona Termini, aveva portato l’arma di ordinanza. “In quella zona, che ritengo molto pericolosa, avevamo la pistola con noi – ha detto Varriale-. Sulle armi c’è una circolare interna dell’Arma che prevede che la pistola vada portata addosso e non in borselli”. (ANSA).
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…