(ANSA) – ROMA, 21 APR – Via libera al primo Bilancio di sostenibilità del gruppo Cassa Depositi e Prestiti. Il Bilancio al 31 dicembre 2019 testimonia come “la sostenibilità sia ormai diventata uno degli elementi cardine della strategia e dell’operatività di Cdp, coerentemente con la sua ambizione di diventare il volano dello sviluppo sostenibile del Paese”, si legge in una nota. Cdp ha inciso per il 2,4% del Pil nazionale grazie alla mobilitazione di 34,6 miliardi di risorse a favore del sistema, ha sostenuto oltre 1.220 Comuni, con un’attenzione anche ai più piccoli (il 26% ha meno di 2.000 abitanti) e raggiunto oltre 20.000 imprese. Ai benefici economici per il Paese, si aggiungono quelli ambientali e sociali. Sono oltre 350.000 i m3 riqualificati secondo i più alti standard di efficienza energetica, con un risparmio di suolo del 50% (grazie a riqualificazione di edifici esistenti) per interventi di social housing e più di 600 mila posti di lavoro creati o mantenuti.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…