(ANSA) – ROMA, 02 APR – Cdp per far fronte all’emergenza Covid-19 mette in campo “misure straordinarie”. Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti ha approvato “la più vasta operazione di rinegoziazione dei mutui realizzata negli ultimi anni che coinvolgerà 7.200 enti territoriali”, che “potranno rinegoziare circa 135 mila prestiti per un debito residuo complessivo di 34 miliardi di euro.Nel dettaglio, “Cdp offre un supporto finanziario a Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni per far fronte all’emergenza con la più vasta operazione di rinegoziazione realizzata negli ultimi anni dal Gruppo: 7.200 enti potranno rinegoziare circa 135 mila prestiti per un debito residuo complessivo di 34 miliardi di euro. La misura consentirà di liberare risorse, nel 2020, fino a 1,4 miliardi di euro, che gli enti potranno destinare anche ad interventi per far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19”. Inoltre “2 miliardi di euro sono immediatamente disponibili per il sostegno di medie e grandi imprese”.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…