Cede il controsoffitto, nel fine settimana, al quinto piano del palazzo di giustizia di Como, nella parte occupata da uffici della Procura della Repubblica. Nessuno, per fortuna, è rimasto ferito. I locali, infatti erano deserti.Pochi anche i danni ai fascicoli penali della Procura cittadina, visto che l’ufficio dove è avvenuto il cedimento era quasi totalmente digitalizzato, dunque con poco materiale cartaceo.Notevoli invece i danni materiali, con il cedimento che ha interessato i pannelli del soffitto di un intero locale e di parte del corridoio adiacente. Anche un ascensore utilizzato dai magistrati è stato fermato in via precauzionale.L’origine dell’accaduto sarebbe da ricercare in una perdita dal boiler di un bagno del sesto piano, esattamente sopra all’ufficio poi interessato dal cedimento.L’elettrodomestico avrebbe perso molta acqua che, in concomitanza con la chiusura del palazzo in occasione del giorno festivo, ha iniziato a infiltrarsi nel pavimento fino a inzuppare il controsoffitto facendolo crollare.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…