(ANSA) – ROMA, 21 LUG – “Sono ottimista, bisogna esserlo, per questo ho creduto da subito alla conclusione delle coppe europee. Al momento abbiamo programmato di giocare tutte le restanti partite senza pubblico fino a nuovo avviso. Non vogliamo correre alcun rischio. La seconda guerra mondiale non ha fermato completamente il calcio, a differenza della crisi del Covic-19. Da un punto di vista professionale, c’è stata molta pressione e molto lavoro, ma sono felice e sollevato che il calcio stia tornando in tutta Europa”. Così Aleksander Ceferin, presidente dell’Uefa, in un’intervista pubblicata sul sito dell’Uefa. “C’è stata grande unità e solidarietà tra Uefa, Federazioni nazionali, club e leghe. Quest’unione si può anche vedere nelle decisioni prese – aggiunge -. Le Federazioni si trovano ad affrontare una serie di sfide. Il rapporto dell’Uefa con loro è un pilastro fondamentale delle nostre attività, ci hanno sempre sostenuto in quello che facciamo e noi dal canto nostro le supportiamo sempre. Così abbiamo versato un anticipo di 236,5 milioni dal programma di finanziamento Uefa HatTrick* che le Federazioni potranno utilizzare a copertura di eventuali perdite economiche causate dal Covid-19. Inoltre, le Federazioni possono naturalmente essere sicure di poter contare sul nostro immancabile sostegno anche in futuro”. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…