(ANSA) – BARI, 20 FEB – Una visita nel centro storico di Bari, tra i vicoli della città vecchia, per assaporare storia e di prodotti tipici, con due tappe nelle chiese simbolo del capoluogo pugliese: la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di San Sabino. E’ questo il tour serale che hanno seguito alcuni dei vescovi dei Paesi del Mediterraneo che in questi giorni sono riuniti a Bari per l’evento ‘Mediterraneo frontiera di pace’ che si concluderà domenica con la Messa del Papa. A guidare uno dei tre gruppi di religiosi è stato il sindaco Antonio Decaro. Partendo dal Castello Svevo, dove i vescovi trascorrono gran parte della giornata, il giro è proseguito nella città vecchia tra i cittadini incuriositi, alcuni dei quali chiedevano: “Ma il Papa dov’è?”. Una prima tappa in uno storico negozio di dolciumi, il cui proprietario ha offerto cioccolatini ai vescovi per far recuperare loro “le energie spese in questi giorni di preghiera per la pace”. E poi una visita in un altro negozio con orecchiette, pomodori e fichi secchi.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…