Ultime ore per consegnare il moduloUltime ore per consegnare spontaneamente il censimento, prima che entrino in gioco i rilevatori. I cittadini comaschi hanno tempo fino a domenica per restituire il questionario o effettuare la compilazione online. Scaduto questo termine, da lunedì prossimo chi non ha partecipato all’indagine riceverà la visita a domicilio di un incaricato per completare la pratica.Il termine del 20 novembre è stato fissato a livello nazionale ma non comporta alcuna sanzione. Semplicemente, sancisce
la fine della prima fase del censimento, quella appunto della “consegna spontanea”. Da lunedì prossimo, 21 novembre, parte il secondo step dell’indagine: il completamento della rilevazione sul campo a cura dei rilevatori.Nelle prossime settimane, dunque, chiunque non abbia ancora riconsegnato il questionario potrebbe ricevere la visita del rilevatore. Gli incaricati, che dovranno presentarsi e mostrare l’apposito tesserino di riconoscimento, andranno direttamente al domicilio dei cittadini per ritirare il questionario, aiutando eventualmente le persone in difficoltà nella fase di compilazione.Il termine ultimo di scadenza per la riconsegna del questionario varia a seconda delle dimensioni del Comune di residenza. In particolare, i cittadini di paesi che abbiano meno di 20mila abitanti hanno l’obbligo di restituire il censimento entro la fine dell’anno. La scadenza passa al 31 gennaio 2012 per i Comuni con un numero di abitanti compreso tra 20mila e 150mila. Infine, per i residenti di città con oltre 150mila abitanti il termine ultimo per la consegna del documento è fissata al 29 febbraio 2012.Il questionario dev’essere compilato da tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti in Italia. Rispondere ai quesiti è un obbligo sancito da un decreto che risale al 1989. In caso di documenti non restituiti o di false dichiarazioni, sono previste sanzioni fino a 2mila euro. Sono stati distribuiti due tipi di questionario, uno completo – ricevuto circa da una famiglia su tre – e uno invece in forma ridotta.
Anna Campaniello
Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…
Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…
Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…
Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…
Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…
Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…