(ANSA) – BRUXELLES, 21 APR – Contrariamente alla vecchia linea di credito, quella attuale del Mes “non è legata a condizionalità specifiche per Paese” e “non c’è stigma, non c’è troika”: lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno in audizione alla commissione econ del Parlamento Ue. “Una volta che avremo il mandato dei leader, cercheremo di renderla operativa entro due settimane. Il solo requisito è sostenere spese dirette e indirette per sanità, cura e prevenzione”, una definizione “ampia a sufficienza” perché i Paesi possano coprire fino al 2% del Pil disponibile dalla linea di credito.
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…