(ANSA)- ROMA, 18 MAR – I Centri Antiviolenza di Roma Capitale continuano la loro attività di sostegno alle donne vittime di violenza di genere anche durante l’emergenza Covid-19 garantendo assistenza telefonica e rispondendo a tutte le richieste di aiuto. I loro numeri sono attivi h24 e sono disponibili sul portale istituzionale. Saranno assicurate quindi consulenze specialistiche sia di tipo psicologico sia legale. Sono collegati al numero telefonico nazionale 1522, gratuito e attivo h24. “Roma resta vicina alle donne anche e soprattutto in questa fase di emergenza. Ci è stato richiesto di rimanere a casa, ma per molte donne questo può rivelarsi un grave problema. I Centri Antiviolenza di Roma Capitale continueranno ad offrire i propri servizi garantendo assistenza telefonica e rispondendo a tutte le richieste di aiuto”, dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi.
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…