Categories: Notizie locali

Centro storico, rivoluzione in vista

Entro fine settembre giro di vite sui permessi e vigile elettronico attivo anche in uscitaMeno permessi e vigile elettronico anche per sorvegliare le uscite. La nuova giunta preme sull’acceleratore e annuncia una rivoluzione della Zona a Traffico Limitato (Ztl) già entro la fine del mese di settembre. Ancora da definire i dettagli, ma senza dubbio ci sarà un giro di vite sui pass di ingresso, mentre resta anche l’idea di un allargamento dei confini dell’area vietata alle auto.Ieri, il sindaco di Como Mario Lucini ha firmato un’ordinanza per prorogare fino al primo ottobrela validità di tutti i pass di accesso alla Ztl in scadenza in queste settimane. L’intento è chiaro, evitare le procedure burocratiche per il rinnovo dei permessi alla vigilia di un provvedimento che dovrebbe modificare completamente il regolamento del transito in centro città.In pratica, tutti i possessori di un pass per la Ztl in scadenza da oggi alla fine di settembre non dovranno rinnovare il documento, che si può considerare automaticamente valido fino al 1° ottobre prossimo. Tutte le pratiche per un (eventuale) rinnovo saranno rinviate al prossimo autunno e comunque a un periodo successivo alla definizione del nuovo regolamento per l’accesso all’area a traffico limitato.Attualmente, i permessi di accesso alla città murata attivi sono 4.600. «Sono indubbiamente troppi – mette in chiaro il sindaco, Mario Lucini – Non posso né voglio indicare un numero massimo di permessi, ma senza dubbio è giunto il momento di ridurre la quantità di veicoli che accede alla Ztl. Vogliamo rivedere i criteri di assegnazione dei pass. Incontreremo i rappresentanti di categoria, soprattutto del commercio, per valutare il reale fabbisogno e i criteri di utilizzo degli accessi e mettere a punto un nuovo regolamento».Il provvedimento sarà definito in tempi brevi. «Entro la fine di settembre la nuova ordinanza sarà pronta – assicura il primo cittadino di Como – Per evitare di creare disagi ai cittadini e lavoro inutile agli uffici abbiamo deciso di prorogare la validità dei permessi in scadenza, in attesa della definizione dei nuovi criteri. È anche un modo per dare un segnale chiaro di come la situazione sia in fase di revisione».La rivoluzione dell’accesso alla Ztl dovrebbe passare anche per un’implementazione del vigile elettronico, il sistema di telecamere che da tempo sorveglia gli accessi alla città murata. L’occhio tecnologico controlla le targhe dei veicoli in ingresso e fa scattare le sanzioni in caso di vetture non autorizzate che vanno comunque a varcare il confine dell’area a traffico limitato.«Il vigile elettronico è regolarmente in funzione e sta continuando a svolgere il servizio per il quale è stato installato – sottolinea Mario Lucini – Nell’ambito della revisione della Ztl andremo quasi certamente anche a integrare ulteriormente le telecamere. È importante infatti che la rilevazione dei veicoli sia fatta non solo in entrata ma anche all’uscita dall’area. Questo permette un controllo reale e puntuale del rispetto delle regole per i pass che consentono una permanenza limitata nella città murata. Senza un controllo puntuale infatti è difficile verificare il rispetto del tempo massimo all’interno della Ztl».Sullo sfondo resta anche l’ipotesi di un ampliamento della Ztl, un progetto che il neoassessore alla Mobilità di Palazzo Cernezzi Daniela Gerosa ha svelato già nei giorni immediatamente successivi alla nomina. Il piano di pedonalizzazione delle strade limitrofe all’attuale area a traffico limitato, peraltro, ha subito riscosso più pareri favorevoli che contrari e potrebbe essere valutato già nel breve periodo.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

2 ore ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

18 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

21 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago