Categories: Notizie locali

Certificato ClimaHotel a Il Sereno

Dopo la stella Michelin ricevuta a novembre 2017, Il Sereno, Lago di Como conquista un altro prestigioso riconoscimento: la certificazione ClimaHotel, sigillo di qualità per un turismo consapevole ratificato dall’Agenzia CasaClima.

Il team di progettisti di Sereno Hotels ha collaborato fin dalle fasi di studio con gli esperti CasaClima per concepire Il Sereno in modo conforme al protocollo ClimaHotel, che stabilisce criteri di ottimizzazione con l’obiettivo di promuovere efficienza energetica, utilizzo razionale della risorsa idrica e una scelta consapevole dei materiali al fine di ridurre l’impatto ambientale delle strutture e i costi di gestione.

La certificazione arriva dopo il completamento anche della nuova area Spa inaugurata a ottobre, a seguito della verifica completa dei criteri di valutazione – dalla fase di progettazione a quella di realizzazione e gestione – a garanzia del mantenimento dello standard di qualità della struttura nel tempo.

Una suite dell’hotel Il Sereno

“Abbiamo investito molto per arrivare a questo risultato e ne siamo orgogliosi – afferma Luis Contreras, proprietario di Sereno Hotels – La protezione dell’ambiente e l’integrazione al minor impatto possibile nel panorama circostante sono gli elementi chiave attorno a cui abbiamo lavorato fin dal momento con Patricia Urquiola e il team di progetto. Vogliamo che i nostri ospiti siano consapevoli di trascorrere le loro vacanze in una struttura in grado di garantire massimo comfort e un servizio di altissimo livello che è anche sostenibile, a testimonianza del nostro impegno per il territorio in cui operiamo e le generazioni future.”

“Ci sono molti modi per declinare la sostenibilità nel settore delle costruzioni – prosegue Ulrich Santa, direttore generale dell’Agenzia CasaClima – Nel caso dell’hotel Il Sereno è inteso come ricerca concreta del benessere e della qualità. La famiglia Contreras è stata premiata con la targhetta ClimaHotel per l’impegno profuso nel seguire un protocollo di certificazione che ha permesso loro di conciliare una gestione alberghiera di altissimo livello con i temi di un turismo consapevole, attento all’efficienza energetica e ella tutela del clima”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

9 minuti ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

11 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

13 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

16 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

18 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

19 ore ago