Categories: Notizie locali

Ceruti: «Bike sharing fantasma». Gerosa: «Tutto pronto tra un mese»

mese di aprile, quando venne presentata alla città la rivoluzione viabilistica, si parla di questa novità per diffondere l’uso delle bici in città. Un piano già finanziato dal 2011, lento a partire. Il progetto prevede la creazione di una decina di punti deposito, vicini agli autosilo o a grandi posteggi, dove il privato una volta lasciata la macchina in sosta, possa salire su una bicicletta e girare per la città», spiega Luca Ceruti. Un’idea accolta con favore da cittadini e commercianti. «Ma che pare, visti i ritmi di esecuzione, destinata a rimanere solo sulla carta. L’inizio lavori era fissato prima a inizio maggio, poi a fine giugno. Posticipati poi a luglio, e, come a scuola, rimandati a fine agosto. Di fatto, a tutt’oggi non se ne vede alcuna traccia», spiega il consigliere del M5S. Questa la denuncia. In realtà, i lavori sono partiti. «Forse Ceruti non è ben informato. Lo scorso 16 luglio abbiamo cominciato – interviene l’assessore alla Mobilità del Comune di Como Daniela Gerosa – a realizzare le stazioni per il servizio di bike sharing. Si tratta delle opere per la posa dei cavidotti e del contatore. Manca solo l’installazione delle postazioni fisiche che verrà realizzata per metà settembre».Il progetto è stato finanziato nel 2011 dal Comune con 230mila euro. I dieci luoghi prescelti per il posizionamento delle stazioni sono piazza Cavour, piazza De Gasperi (stazione Funicolare), via Vittorio Emanuele II- via Perti, piazzale San Gottardo e via Venini, via Sant’Abbondio, piazzale Gerbetto, piazza Vittoria, viale Puecher, via Simone Cantoni, via Milano. Cento le biciclette che, in questa prima fase, dovrebbero essere messe a disposizione con tariffazioni differenti in base alla durata dell’utilizzo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ponte di Halloween, non prenotare mai in questi posti: “è pieno di colera” | Un vera tragedia a cielo aperto

Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…

48 minuti ago

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

3 ore ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

4 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

6 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

16 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

17 ore ago