Categories: A002

Cgil, ridare la parola ai valdostani

(ANSA) – AOSTA, 16 DIC – L’azzeramento della giunta e l’immediato ritorno al voto: è quanto chiede la Cgil della Valle d’Aosta a seguito dell’inchiesta sul condizionamento delle elezioni regionali 2018 da parte della ‘ndrangheta che ha coinvolto alcuni politici locali, a partire dal dimissionario presidente della Regione Antonio Fosson. “Se per Maîtres Chez Nous si intendeva questo – si legge in una nota – noi abbiamo un’altra idea di autonomia e di regione a statuto speciale, che nulla c’entra con la ‘ndrangheta. La politica regionale negli ultimi anni non ha fatto altro che mortificare la Valle d’Aosta, senza contare che in tutto questo periodo invece di avere come obiettivo principale il risanamento economico, industriale, sanitario e culturale della regione, ha perso la maggior parte del tempo a parlare di ‘poltrone’ e di ReUnion”. “Facciamo fatica anche solo a pensare – conclude la Cgil – che nella nostra regione siano stati gli interessi mafiosi a determinare le scelte della giunta, e non quelli dei cittadini”.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago