Challenger Atp di Como, giornata favorevole ad Andrea Arnaboldi: il canturino ha infatti raggiunto i quarti di finale del torneo di casa, battendo in tre set – al termine di una partita bella e incerta fino alla fine – la testa di serie numero 3 Andrej Martin. Lo slovacco era stato finalista nel 2019 a Villa Olmo.Sfida iniziata male per Arnaboldi, subito sotto di un break (da 40-15) e superato per 6-4. Il canturino non ha però staccato la spina, è rimasto sopra all’avversario anche quando avanti di un break (3-1) è stato ripreso sul 3-3. L’allungo finale è stato del brianzolo, che ha chiuso 6-4 strappando il servizio all’avversario al 10° gioco.Partenza lenta per Andrea nel set decisivo (0-2). Il match si è deciso nel quarto gioco, durato ben 20 punti, in cui Arnaboldi è riuscito a ristrappare il servizio a Martin pareggiando (2-2) e allungando fino al 6-3 decisivo.Il Challenger di Como – che ha messo in campo ieri i primi incontri degli ottavi di finale – sa già di avere un italiano almeno in semifinale: Arnaboldi infatti sfiderà ora Gian Marco Moroni che nel primo dei due derby di giornata aveva battuto Federico Gaio (testa di serie numero 5). Gara risolta in due set, con il risultato di 7-5, 6-1.Divario più netto nell’altro derby tricolore di giornata, quello tra Riccardo Bonadio e Federico Iannaccone, vinto dal primo per 6-2, 6-1.Avanti anche la testa di serie numero 1, Daniel Altmaier. Opposto al brasiliano Joao Menezes, Altmaier ha avuto due match point (sprecati) sul 6-0, 5-2. La partita si è poi riaperta (5-5) ma lo sprint finale è stato sempre del tedesco.Oggi si giocheranno gli altri match validi per il secondo turno del tabellone finale.La finale dell’evento, prevista per domenica, sarà trasmessa in diretta su Espansione Tv.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…