Da Como a Mariano a causa della pioggia: malgrado il maltempo, il Challenger Atp “Città di Como” non si è fermato. Dopo ore di attesa, con le precipitazioni che non accennavano a placarsi sui campi di Villa Olmo, gli organizzatori hanno deciso di trasferire il torneo (arbitri, giudici di linea, ball boys, supervisor dell’Atp, staff e ovviamente i giocatori) sui campi coperti del Tennis Club Mariano Uso.I quarti, che avrebbero dovuto disputarsi venerdì, sono quindi stati portati a termine solo nel pomeriggio di oggi sulla terra rossa Indoor. Le semifinali e le finali torneranno invece domani regolarmente (tempo permettendo) a Como.Nella parte alta del tabellone al mattino si sfideranno il croato Viktor Galovic e il 22enne di Santiago del Cile Christian Garin. Nella parte bassa il confronto tutto azzurro fra Matteo Donati e Salvatore Caruso. Al pomeriggio è previsto l’epilogo dell’evento.Mentre Matteo Donati, l’unico a raggiungere la semifinale già venerdì, si allenava al Tennis Como, l’altro italiano Salvatore Caruso ha lottato per raggiungerlo, raggiungendo l’obiettivo contro l’argentino Facundo Arguello, superandolo al tie-break.In finale al Challenger di Como, per il terzo anno consecutivo, ci sarà dunque un italiano che cercherà di aggiungere il proprio nome all’unica vittoria tricolore del torneo, quella di Simone Bolelli nel 2006. Lo scorso anno sfiorò l’obiettivo Marco Cecchinato, che nella finalissima fu superato dal portoghese Pedro Sousa.Il grande favorito della vigilia, Martin Klizan, slovacco, numero 71 dell’Atp, vincitore a inizio agosto del torneo di Kitzbuhel, si è arreso al croato Viktor Galovic nel match chiuso a Mariano Comense dopo l’interruzione per pioggia di venerdì.Dopo di lui, a finire al tappeto è stata anche l’ultima testa di serie presente nel tabellone, l’atleta argentino Juan Ignacio Londero che si è arreso – in un derby tutto sudamericano – al giovane cileno Christian Garin.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…