Il commentodi Dario CampioneL’autosilo interrato a ridosso delle mura romane può avere un senso. In tutte le città europee esistono parcheggi in prossimità dei centri storici. Como valuti pro e contro di questa struttura e decida. Non ci sarà scandalo se la scelta avrà un segno positivo. Non ci sarà scandalo se prevarrà un no. Il punto, come spesso accade, è un altro.
Vale a dire: che fine faranno le politiche della mobilità impostate dalla giunta di centrosinistra e avviate non senza forzature? Un esempio su tutti: Val Mulini. Si può pensare di promuovere l’utilizzo del gigante addormentato sulla collina di Camerlata una volta che saranno disponibili altri 300 posti auto a due passi dal lago? Una risposta seria e coerente sarebbe utile. Dopo via Auguadri, via Sirtori e viale Lecco, con viale Varese, gli autosili “appoggiati” alle mura sarebbero almeno quattro. Con una capienza di molto superiore alle mille unità. Troppi per sostenere che l’obiettivo sia allontanare le auto dal centro.
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…