Categories: Notizie locali

«Chi non era d’accordo avrebbe potuto dirlo subito»

Luca Gaffuri, consigliere regionale del Partito Democratico, non si schiera con i critici del “Tavolo per la competitività” . Difende anzi il lavoro fatto sin qui dando una lettura politica della vicenda.«Credo che debba essere sottolineato un punto – dice Gaffuri – il fatto cioè che il “Tavolo”, in questi anni, ha svolto un ruolo sostitutivo della Provincia, un ruolo di supplenza di un ente ormai privo di rappresentanza elettiva».Insomma, spiega il consigliere regionale del

Pd, da quando Villa Saporiti è stata commissariata le riunioni di Villa del Grumello servono «al confronto e a individuare le priorità per il territorio».Il “Tavolo” ha quindi «occupato uno spazio lasciato libero dalla politica, pur non essendo un organismo eletto dai cittadini», ma soltanto un’iniziativa della Camera di Commercio.Gaffuri non condivide nemmeno le “accuse” di chi giudica il “Tavolo” come una lobby di potere, ristretta e piegata a difendere interessi particolari.«Parlare di comitato d’affari è sbagliato – dice l’esponente del Pd – Nelle riunioni di Villa del Grumello si gioca un ruolo importante di sintesi rispetto alle questioni che interessano il Comasco. Si tratta peraltro di temi conosciuti, su cui è possibile fare i necessari approfondimenti. La verità è che nella nostra provincia si fa fatica ad affrontare i temi in modo concreto».Gaffuri sottolinea poi come il dissenso espresso in questi giorni sulle decisioni prese dal “Tavolo” potesse essere manifestato nella sede appropriata. «Ciascuno dei partecipanti può dirsi contrario o favorevole. Ovviamente non si può pensare che debba esserci sempre un consenso unanime. Ma che io sappia, nessuno ha mai sollevato problemi. Mi chiedo perché. Personalmente, quando ero contro la Varese-Como-Lecco l’ho detto molto chiaramente».Sul tema campus, Gaffuri è chiaro. «Il “Tavolo” non ha un ruolo decisorio che invece spetta alla Fondazione Cariplo. Sappiamo che il progetto del San Martino non è semplice da attivare, motivo per cui si è pensato di individuare altri interventi – importanti e cantierabili a breve – su cui eventualmente puntare. Il Comune di Como, con il consenso della Camera di Commercio, ha indicato Villa Olmo. Ma altri progetti sono possibili. A partire da quello proposto dal presidente della Ca’ d’Industria».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Disastro annunciato per i pensionati: l’INPS sospende il pagamento delle pensioni | Così nemmeno la vecchiaia vi fate sereni

Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…

2 ore ago

Un trionfo culturale che conquista il pubblico di tutta la zona lariana e non | La mostra che non potete perdere

Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…

11 ore ago

Non spendere più soldi per l’asciugatrice: la funzione è già presente nella lavatrice che hai a casa | Si attiva girando questa manopola

Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…

13 ore ago

Non c’è più scampo per nessuno: il BOLLO AUTO adesso lo dovete pagare tutti | Il Ministro Salvini ha firmato la legge: è ufficiale

Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…

15 ore ago

Accendi la tv e non va in onda Il Paradiso delle Signore | I vertici Rai hanno cambiato la messa in onda: fan scossi dalla notizia

Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…

19 ore ago

ULTIM’ORA: bloccato il pagamento della NasPi | Milioni di disoccupati a bocca asciutta: non riceveranno il prossimo assegno

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una bozza di decreto del governo che…

21 ore ago