Categories: Notizie locali

Chiasso viaggia sulle tracce dell’arte di Giacometti

In occasione della mostra in corso sull’opera grafica del grande maestro elvetico Alberto Giacometti al Max Museo di Chiasso, unitamente all’associazione “Amici del m.a.x. museo” viene organizzato un viaggio diapprofondimento che toccherà, insieme a Coira, alcuni fra i luoghi della Val Bregaglia più cari all’artista. Il programma di eventi collegati all’esposizione prevede inoltre quale prossima proposta al museo ilprimo laboratorio didattico per bambini e adulti, in programma sabato 5 settembre 2020, sul tema “Illustrazioni a confine”.Ricordiamo che la mostra sarà presentata al pubblico domenica 13 settembre 2020, alle ore 17.30, allo Spazio Officina di via Dante accanto al Max Museo.

La partenza è fissata da Chiasso alle ore 7.00 di sabato 29 agosto. La prima tappa sarà a Coira, al Museo d’arte dei Grigioni: in particolare è stata organizzata una visita guidata alla sezione dedicata agli artisti della famiglia Giacometti – Giovanni, Diego, Augusto e Alberto.Dopo il pranzo, si ripartirà alla volta di Maloja, dove si visiterà l’atelier di Giovanni Segantini, molto amico di Giovanni Giacometti: a illustrare le particolarità dell’atelier sarà Dora Lardelli, storica dell’arte e specialista di settore. La prima giornata si concluderà con l’arrivo allo storico HotelMaloja Palace (dove si trascorrerà la notte), di cui il giovane Giacometti frequentava gli impianti sportivi; seguirà una cena tipica engadinese.Domenica 30 agosto sarà la volta di Borgonovo di Stampa, con visita alla tomba di Alberto Giacometti e alla chiesa con le vetrate realizzate da Augusto Giacometti. Il programma proseguirà poi a Stampa, con visita all’atelier di Alberto Giacometti (accompagnata da Bruna Ruinelli,presidente della Società culturale Bregaglia) e al Museo Ciäsa Granda (con il curatore David Wille). Dopo il pranzo a Vicosprano, ci si trasferirà a Promontogno per una visita alla Biennale Bregaglia 2020 (villino di Castelmur, Chiesa di Nossa Dona e torre), in cui si vedranno opere di Not Vital e Roman Signer. Durante il viaggio di rientro è prevista una sosta a Chiavenna, luogo caro a Giacometti per le frequentazioni con il dottor Serafino Corbetta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

1 ora ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

2 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

6 ore ago

MUFFA SULLE MERENDINE – I nemici storici di Mulino Bianco sono finiti gambe all’aria | Non comprarli mai

Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…

17 ore ago

Tasse, è ufficiale: se non sei laureato hai l’esenzione totale | Le facciamo pagare solo agli “studiati”

Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…

19 ore ago

Una campagna di abbonamenti che premia la fedeltà | Il Como Calcio ha sempre a cuore i suoi tifosi

Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…

22 ore ago