Un’ampia chiazza di idrocarburi è comparsa oggi nelle acque del Lago di Como, ben visibile da Cernobbio a Villa Olmo. Lo sversamento ha interessato una vasta porzione del primo bacino del Lario. Sono intervenute due squadre di vigili del fuoco della città per circoscrivere con i galleggianti la sostanza inquinante dispersa. Sulle rive del Lario sono giunti anche i tecnici dell’Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, per le analisi sullo sversamento.
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…