Categories: Notizie locali

Chiusura della galleria di Cernobbio. Adesso è “battaglia” sulle deroghe

Gli autotrasportatori chiedono le fasce orarie ma non lo stop totaleOre d’attesa in vista della chiusura della galleria di Cernobbio. Attesa soprattutto per gli autotrasportatori, che ancora non sanno quale sarà il loro destino nelle due settimane di sbarramento del tunnel. Sia mercoledì pomeriggio sia ieri mattina i rappresentanti dei camionisti hanno incontrato il prefetto, Michele Tortora, per discutere i contenuti dell’ordinanza sulla chiusura della galleria.Alberto Bergna, responsabile degli autotrasportatori della Cna di Como, spiega: «Attendiamouna risposta in particolare sulle deroghe – dice Bergna – alcuni trasportatori non possono oggettivamente non transitare con le loro merci dalla strettoia. Pensiamo a chi deve portare materiali edili in Valle Intelvi o prodotti alimentari in Bassolago: se dovesse fare il giro costerebbe più il trasporto che il prodotto».Il punto è che a partire dalle 22 di stasera e fino alle 6 di venerdì 16 novembre la galleria sarà completamente chiusa per la demolizione della copertura della volta. Le auto e i mezzi commerciali saranno deviati sulla vecchia provinciale, ovvero nella strettoia del centro storico di Cernobbio, a ridosso di Villa d’Este. Un itinerario, però, che non potrà essere percorso dai mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate o più lunghi di 7,5 metri. Un divieto che, secondo Bergna, «rischia di mettere in difficoltà l’economia di un territorio già particolarmente danneggiato dalla crisi degli ultimi anni».Deroghe, quindi. Ecco ciò che chiedono gli autotrasportatori. Deroghe per i mezzi turistici (che dovrebbero essere concesse) e deroghe anche per alcuni mezzi pesanti, quelli come detto interessati dal trasporto di merci nelle zone immediatamente a ridosso della galleria.«Le eccezioni – insiste il dirigente della Cna comasca – dovrebbero riguardare tutti coloro i quali non hanno alternativa. Si possono ovviamente immaginare limitazioni di orario, evitando il transito nelle fasce di maggiore traffico. Ma decretare uno stop totale sarebbe un errore drammatico».In attesa del testo conclusivo dell’ordinanza, anche Asf Autolinee mette le mani avanti su eventuali ritardi e intoppi. Tutte le corse delle linee da e per il lago percorreranno la Regina “bassa” – dicono da Asf – A causa del possibile incremento di traffico sul percorso deviato e per compensare eventuali ritardi e garantire le coincidenze, Asf ha anche anticipato tra i 5 e i 10 minuti alcune corse.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

AUMENTO BUSTA PAGA UFFICIALE, ecco quanto percepirai: finalmente puoi comprare casa

Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…

2 ore ago

ULTIM’ORA ROTATORIE, dal 1 Novembre le devi prendere al contrario: la precedenza va data dal lato opposto

Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…

3 ore ago

Detrazione ultim’ora: da quest’anno se dichiari le tue spese in questa data aumenti lo scarico | Porti a casa 2000€ in più

Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…

8 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

19 ore ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

21 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

24 ore ago