Categories: Notizie locali

«Ci aspettano momenti difficili. Chiamo i cattolici all’impegno civile»

Crisi economica e paura per il futuro nel messaggio del vescovo ColettiUn monito su ciò che ci attende in un futuro non lontano ma prossimo. Ed anche un invito forte ai cattolici, in questo periodo di turbolenze, ad impegnarsi uniti per sostenere il «bene» e le «positività» contro chi vorrà invece cercare delle scorciatoie oppure fare ricorso alla violenza. È questa la sintesi del breve intervento del vescovo di Como, monsignor Diego Coletti, fatto al termine della celebrazione in onore della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei carabinieri, festeggiata

ieri con il 70° anniversario della battaglia di Culqualber e la “Giornata dell’Orfano”.Un appuntamento ospitato dalla parrocchia di San Giorgio in via Borgovico, con il colonnello Giovanni Inghilleri, comandante dei carabinieri in provincia di Como, a fare gli onori di casa. La guida della diocesi lariana, Diego Coletti, ha parlato alla platea a cuore aperto, senza farsi illusioni su quanto attenderà la nostra comunità tra qualche mese, forse addirittura tra qualche settimana (problemi economici e tutto ciò che ne deriverà), e che necessiterà un impegno politico dei cattolici inteso come lavoro attivo e impegno tra la gente. «Ho l’impressione – ha detto monsignor Coletti, congedandosi dai carabinieri riuniti in via Borgovico – che il futuro vicino a noi non riserverà tranquillità e pace. I segnali che arrivano dal mondo sono inequivocabili. Dovremo affrontare momenti difficili e lo dovremo fare con serenità, sapendo che ne usciremo». Poi l’appello alla comunità cristiana: «Dovremo impegnarci a sostenere il bene e le positività, sforzandoci di contrastare sul nostro territorio ogni tentativo di scorciatoia, violenza e disonestà». Un discorso breve ma carico di “peso”, ascoltato anche dai vertici delle istituzioni cittadine – dal Prefetto Michele Tortora, al procuratore capo Giacomo Bodero Maccabeo, al sindaco della città, Stefano Bruni – ma anche da tutte le altre forze dell’ordine che non hanno voluto mancare nel giorno di festa dell’Arma.

Mauro Peverelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

17 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

20 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago