Categories: Notizie locali

Ciclismo, attese dalla Federazione le linee guida per la “fase 2”

Consiglio federale, oggi, per la Federazione ciclistica italiana, che dovrà approvare le linee guida per i suoi tesserati in vista della cosiddetta “fase 2”, in attesa di un nuovo documento che poi dovrà disciplinare anche gli allenamenti di squadra, in attesa degli indirizzi del Comitato scientifico del Governo per quanto riguarda i protocolli sanitari da applicare.Ad attendere notizie, oltre ai corridori Professionisti lariani, le formazioni del territorio, di ogni categoria, e gli Amatori, che sul Lario – anche per la varietà di strade offerte – sono numerosi. In attesa dell’evoluzione della situazione, il calendario delle gare giovanili è stato per ora bloccato fino al prossimo 30 giugno.«Dopo avere chiesto alle istituzioni alcuni chiarimenti – ha detto il presidente della Federazione Renato Di Rocco – Presto comunicheremo una direttiva sull’attività sportiva».«La situazione non è semplice – ha aggiunto – ma un principio è chiaro: si può tornare andare in bici a titolo individuale, mantenendo una distanza di due metri. Noi stiamo valutando, sul piano educativo di corretti comportamenti e di maggiore prevenzione, indicazioni ancora più restrittive e che abbiano come principio prima di tutto la salute».La Federazione è in attesa di chiarimenti riguardo alcuni aspetti dell’attività agonistica, per gli spostamenti legati ai confini regionali e negli impianti e la possibile riapertura di negozi di bici e accessori.Dal prossimo 4 maggio, comunque, è stato autorizzato lo svolgimento dell’attività sportiva «nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri». Pertanto sarà possibile anche l’attività amatoriale – specifica sempre la Federazione – individualmente e nell’ambito della propria regione, salvo misure specifiche previste in particolari territori e dopo aver accertato la validità della certificazione medica di idoneità.«La Federazione, al riguardo, richiama tutti i propri tesserati al senso di responsabilità per un rispetto rigoroso di quanto previsto dal decreto, invitando ad una ripresa graduale – conclude il comunicato – Ricordiamo che l’assicurazione federale, che non è mai stata sospesa, copre l’attività svolta da tutti i tesserati agonisti ed amatoriali negli ambiti di ripresa dell’attività consentita dal Decreto».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

24 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago