Categories: Notizie locali

Ciclismo provinciale, Arif Messora nuovo presidente

Arif Messora, 44 anni, di Locate Varesino, è il nuovo presidente della Federazione ciclistica comasca. L’elezione – scontata – al Museo del Ghisallo: Messora era infatti l’unico candidato. Una serata che si è aperta con il ricordo di Franco Bettoni, scomparso un anno fa, che per anni ha rivestito il ruolo di numero uno del pedale comasco, e del suo stretto collaboratore Lino Tagliabue.Le società che si sono riunite non hanno votato esclusivamente per il nuovo massimo dirigente della Federazione comasca; il suo consiglio sarà composto da Christian Rigamonti (che sarà vicepresidente), Pierangelo Ravizzini, Fabio Somaschini e Francesco Antognazza.Sono stati inoltre nominati delegati alla prossima assemblea nazionale Paolo Pioselli Christian Rigamonti, Eugenio Pesenti.Il 2021 per Messora ed i suoi collaboratori sarà di ripartenza. Il 2020, con l’emergenza sanitaria, ha portato allo stop delle gare. Il primo punto, quindi, sarà di ricomporre il calendario delle competizioni giovanili; altro obiettivo, ampliare la base dei praticanti.«È nostra intenzione – ha spiegato Messora – continuare e migliorare il lavoro di supporto burocratico ed organizzativo alle società e portare avanti tutte le manifestazioni che il comitato ha mantenuto e creato: Giro della Provincia Allievi, Baby Challenge Lariano Giovanissimi, Circuito Esordienti Como-Lecco. Puntiamo inoltre a rilanciare l’attività dei settori che vedono un calo dei numeri tra i tesserati, con particolare attenzione ai giovani, ma senza dimenticare le realtà amatoriali e paralimpiche».Nella nuova organizzazione del comitato provinciale, c’è anche l’intenzione di avere figure ben definite, responsabili per ogni settore, per rappresentare al meglio Como negli incontri regionali e nazionali e valorizzando al meglio le competenze specifiche. Quindi ci sarà un responsabile per ogni categoria del ciclismo su strada e poi per ogni specialità (ad esempio Bmx e Mountain Bike).«Dopo un 2020 di stop forzato – conclude Messora – sarà importante non perdere di vista il ruolo sociale dello sport. Ci aspettano quattro anni in cui ci sarà molto da lavorare, ma la volontà, l’entusiasmo e la voglia di fare non mancano. Ci apprestiamo ad affrontare questo lavoro, sperando di meritare la fiducia che hanno riposto in noi le società».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo Lombardia, il peggio deve ancora venire | Prevista neve a bassa quota: allerta anche a Milano

Una perturbazione in arrivo nelle prossime ore potrebbe portare neve a bassa quota e condizioni…

9 minuti ago

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

16 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

19 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

1 giorno ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago