Categories: Notizie locali

Ciclismo provinciale, Arif Messora nuovo presidente

Arif Messora, 44 anni, di Locate Varesino, è il nuovo presidente della Federazione ciclistica comasca. L’elezione – scontata – al Museo del Ghisallo: Messora era infatti l’unico candidato. Una serata che si è aperta con il ricordo di Franco Bettoni, scomparso un anno fa, che per anni ha rivestito il ruolo di numero uno del pedale comasco, e del suo stretto collaboratore Lino Tagliabue.Le società che si sono riunite non hanno votato esclusivamente per il nuovo massimo dirigente della Federazione comasca; il suo consiglio sarà composto da Christian Rigamonti (che sarà vicepresidente), Pierangelo Ravizzini, Fabio Somaschini e Francesco Antognazza.Sono stati inoltre nominati delegati alla prossima assemblea nazionale Paolo Pioselli Christian Rigamonti, Eugenio Pesenti.Il 2021 per Messora ed i suoi collaboratori sarà di ripartenza. Il 2020, con l’emergenza sanitaria, ha portato allo stop delle gare. Il primo punto, quindi, sarà di ricomporre il calendario delle competizioni giovanili; altro obiettivo, ampliare la base dei praticanti.«È nostra intenzione – ha spiegato Messora – continuare e migliorare il lavoro di supporto burocratico ed organizzativo alle società e portare avanti tutte le manifestazioni che il comitato ha mantenuto e creato: Giro della Provincia Allievi, Baby Challenge Lariano Giovanissimi, Circuito Esordienti Como-Lecco. Puntiamo inoltre a rilanciare l’attività dei settori che vedono un calo dei numeri tra i tesserati, con particolare attenzione ai giovani, ma senza dimenticare le realtà amatoriali e paralimpiche».Nella nuova organizzazione del comitato provinciale, c’è anche l’intenzione di avere figure ben definite, responsabili per ogni settore, per rappresentare al meglio Como negli incontri regionali e nazionali e valorizzando al meglio le competenze specifiche. Quindi ci sarà un responsabile per ogni categoria del ciclismo su strada e poi per ogni specialità (ad esempio Bmx e Mountain Bike).«Dopo un 2020 di stop forzato – conclude Messora – sarà importante non perdere di vista il ruolo sociale dello sport. Ci aspettano quattro anni in cui ci sarà molto da lavorare, ma la volontà, l’entusiasmo e la voglia di fare non mancano. Ci apprestiamo ad affrontare questo lavoro, sperando di meritare la fiducia che hanno riposto in noi le società».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

8 ore ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

10 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

14 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

16 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

19 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

21 ore ago