Categories: Notizie locali

Cimiteri, «stato indecoroso». In arrivo gare d’appalto per pulizia e tumulazioni

Il dossier di Palazzo CernezziIl degrado è legato alla carenza di addetti

(a.cam.) Personale insufficiente, pulizia inadeguata, manutenzione carente, esumazioni bloccate da anni e forno crematorio tuttora in manutenzione. Il dossier cimiteri, presentato ieri a Palazzo Cernezzi, evidenzia una «situazione inadeguata e indecorosa», come ha rivelato l’assessore competente, Marcello Iantorno, che ha annunciato un piano di intervento in tre fasi al via dopo l’estate.La situazione dei nove cimiteri di Como è sotto gli occhi di tutti e nei mesi scorsi si sono moltiplicate

le denunce di situazioni di degrado, incuria e abbandono. «Ho chiesto una precisa ricognizione per verificare nel dettaglio lo stato dell’arte – ha spiegato Iantorno – Ho personalmente partecipato a numerosi sopralluoghi per verificare la situazione, documentata poi a livello fotografico».Molteplici le criticità. «Abbiamo accertato diffusi contesti critici di particolare rilevanza che riguardano sia le modalità gestionali dei servizi, sia lo stato di conservazione e manutenzione strutturale – ha spiegato l’assessore ai Cimiteri – L’ufficio competente ha un organico di 9 persone, delle quali però solo 5-6 effettivamente in servizio. Gli addetti sono fortemente insufficienti e da qui deriva l’inadeguatezza degli standard di pulizia e di mantenimento del decoro. A ciò si aggiunge il problema delle attrezzature a disposizione, vecchie, arrugginite e inutilizzabili».La carenza di personale aggrava di anno in anno il problema delle esumazioni. «Non abbiamo un numero sufficiente di addetti e questo rende impossibili gli interventi di esumazione che andrebbero fatti per liberare gli spazi, soprattutto per quelle concessioni scadute anche da dieci anni, in particolare al Monumentale ma anche a Camerlata».L’esponente della giunta di Palazzo Cernezzi ha presentato un piano in tre punti per affrontare i problemi. Gli interventi, però, scatteranno solo dopo l’estate. «Il primo punto – ha spiegato Iantorno – sarà l’affidamento della pulizia e del mantenimento del decoro tramite una procedura di gara riservata alla cooperative sociali che occupano in parte lavoratori svantaggiati. La seconda fase prevede l’affidamento dei servizi funerari di inumazione, tumulazione e esumazione tramite un’altra gara d’appalto aperta alle cooperative ma anche alle ditte del settore. A quel punto, i nostri addetti saranno liberi e potrà scattare la terza fase: una migliore gestione, tramite personale interno appunto, del forno crematorio».L’impianto, al momento, è fermo per manutenzione. «Stiamo sostituendo la caldaia e i lavori dovrebbero essere conclusi entro una decina di giorni. Il forno potrà così funzionare finalmente a pieno regime».Le gare saranno pubblicate dopo l’estate e gli appalti saranno biennali. «Nell’attesa abbiamo fatto un appalto ponte alle cooperative – ha concluso Iantorno – Dopo l’approvazione del bilancio, infine, potremo intervenire anche sui bagni dei cimiteri di Lora e Albate e sulla sostituzione delle attrezzature più vecchie».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

44 minuti ago

Incredibile ma vero: Como surclassata anche da Caserta | Il dato fa impressione: mai visto niente di simile

Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…

2 ore ago

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

15 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

21 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

2 giorni ago