(ANSA) – PECHINO, 19 MAR – La polizia di Wuhan si scusa con il medico-eroe Li Wenliang – che per primo lanciò l’allarme sul coronavirus e in seguito morto proprio per aver contratto il Covid-19 – per la convocazione e la reprimenda ai suoi danni con l’accusa di “diffusione di false informazioni su internet”. L’Ufficio di pubblica sicurezza della città focolaio ha scritto in una nota che sul caso “ci furono applicazione errata della legge e procedure irregolari”. Le scuse arrivano dopo le conclusioni della National Supervisory Commission, secondo cui “l’azione della polizia non fu appropriata”.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…