(ANSA) – PECHINO, 19 MAR – La polizia di Wuhan si scusa con il medico-eroe Li Wenliang – che per primo lanciò l’allarme sul coronavirus e in seguito morto proprio per aver contratto il Covid-19 – per la convocazione e la reprimenda ai suoi danni con l’accusa di “diffusione di false informazioni su internet”. L’Ufficio di pubblica sicurezza della città focolaio ha scritto in una nota che sul caso “ci furono applicazione errata della legge e procedure irregolari”. Le scuse arrivano dopo le conclusioni della National Supervisory Commission, secondo cui “l’azione della polizia non fu appropriata”.
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…