(ANSA) – PECHINO, 9 MAG – La Cina ha ammesso l’esistenza di limiti nel suo sistema sanitario di fronte all’emergenza del Covid-19, assicurando che ci sono iniziative in corso per rafforzare il modello di prevenzione e controllo delle malattie. Lo ha affermato Li Bin, vice direttore della Commissione sanitaria nazionale (Nhc), il ministero della Salute cinese, aggiungendo in conferenza stampa che la struttura non era pronta adeguatamente, lasciando falle nella risposta. “L’epidemia del coronavirus è stato un grande test che ha rivelato che la Cina ha ancora dei limiti nei suoi principali schemi di prevenzione e controllo epidemici, sistema sanitario pubblico e altri aspetti nella risposta alle emergenze”. La Commissione costruirà un “modello centralizzato, unificato ed efficiente” per un’azione effettiva a ogni tipo di emergenza sanitaria del futuro. La Cina è stata duramente criticata sul fronte domestico e internazione per aver minimizzato la portata del virus e tenuto segrete informazioni sull’epidemia.
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…