(ANSA) – PECHINO, 15 SET – Gli osservatori Ue sono liberi di visitare lo Xinjiang per “capire veramente” la situazione nella regione nordoccidentale dove la Cina è accusata di abusi contro la popolazione uigura di fede musulmana. All’indomani della richiesta di Bruxelles fatta nel summit virtuale Cina-Ue, il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino Wang Wenbin ha detto che il blocco dei 27 Paesi è “benvenuto” a visitare l’area “per capire veramente la situazione reale, evitando di fare affidamento sul sentito dire. L’Ue ha espresso il desiderio di visitare lo Xinjiang, la Cina ha già accettato ed è disposta a prendere accordi”. (ANSA).
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…