(ANSA) – PECHINO, 15 SET – Gli osservatori Ue sono liberi di visitare lo Xinjiang per “capire veramente” la situazione nella regione nordoccidentale dove la Cina è accusata di abusi contro la popolazione uigura di fede musulmana. All’indomani della richiesta di Bruxelles fatta nel summit virtuale Cina-Ue, il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino Wang Wenbin ha detto che il blocco dei 27 Paesi è “benvenuto” a visitare l’area “per capire veramente la situazione reale, evitando di fare affidamento sul sentito dire. L’Ue ha espresso il desiderio di visitare lo Xinjiang, la Cina ha già accettato ed è disposta a prendere accordi”. (ANSA).
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…