(ANSA) – PECHINO, 07 MAR – La Cina registra a gennaio-febbraio un surplus commerciale di 103,25 miliardi di dollari, rimbalzando dai 7,09 miliardi combinati di deficit del primo bimestre 2020, nel pieno della crisi del Covid-19, e battendo il consensus degli analisti del saldo positivo di 60 miliardi. L’export cresce per l’ottavo mese di fila e vola del 60,6% annuo, oltre il 38,9% atteso e in accelerata sul 18,1% di dicembre, con il miglioramento della domanda globale. L’import sale del 22,2%, per il quinto mese consecutivo, dopo il +6,5% di dicembre e le previsioni a +15%, grazie ai miglioramenti sul fronte della pandemia e ai prezzi delle commodity. (ANSA).
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…