(ANSA) – PECHINO, 15 MAR – La produzione industriale in Cina balza del 35,1% annuo nel primo bimestre del 2021, dopo il +7,3% di dicembre e a fronte di un consensus degli analisti fissato a +30%, confrontandosi tuttavia con un gennaio-febbraio 2020 caratterizzato dal blocco delle attività nel mezzo della crisi legata al Covid-19. Il dato, in base a quanto comunicato dall’Ufficio nazionale di statistica, conferma il trend di ripresa dell’economia dalla pandemia, evidenziando settori in forte avanzata come produzione mineraria (+17,5% da +4,9% di dicembre), utility (+19,8% da +6,1%) e manifatturiero (+39,5% da +7,7%). (ANSA).
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…