Con il caldo e la zona bianca torna il grande cinema in sicurezza. Da domani al 17 settembre nel cortile del Museo Garibaldi nella centralissima piazza Medaglie d’Oro a Como, luogo caro al cinema perché qui è stato girato Murder Mystery con Jennifer Aniston. Ingresso consentito solo con prevendita online – torna il festival promosso dal circolo Arci Xanadu e dal Cinema Gloria di via Varesina. Si parte da domani al 18 giugno sempre alle 20.30 con il film Un divano a Tunisi di Manele Labidi e il cartellone propone tra le altre pellicole capolavori come Minari di Lee Isaac Chung e il premiato agli Oscar Nomadland di Chloé Zhao.In caso di previsto maltempo la proiezione si terrà al Gloria di via Varesina 72 a Como. La comunicazione verrà data via mail, sul sito e su Facebook almeno 2 ore prima della proiezione. Nel caso in cui la proiezione verrà interrotta ogni spettatore riceverà via mail un biglietto omaggio da utilizzare al Cinema Gloria. Info su www.spaziogloria.com.Intanto scaldano i motori le rassegne estive come il “Lake Como film festival” che sarà presente “live” con quattro arene all’aperto, compatibilmente con le norme vigenti e con tutte le garanzie di sicurezza, in un’inedita nona edizione. Saranno quattro simbolici ed esemplari luoghi, Villa Olmo, Villa del Grumello, Villa Sucota, Villa Erba, che rendono appieno la bellezza, il fascino e la storia del territorio. Con 20 distinti appuntamenti nell’arco di tempo di un mese.Il cartellone si chiamerà “La riva del cinema”, il via il 1° luglio. A Locarno il 74° festival si terrà invece in piazza Grande dal 4 al 14 agosto, ospite d’onore Laetitia Casta che il 4 agosto riceverà l’Excellence Award Davide Campari, il riconoscimento del Locarno Film Festival a personalità artistiche che con il loro contributo hanno segnato il cinema contemporaneo.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…